Promuovi il tuo sito

Libri Verità: quello che i media non vi hanno mai detto e mai vi diranno!
 https://play.google.com/store/books/details?id=MCpADwAAQBAJ 

https://play.google.com/store/books/details?id=xvJUDwAAQBAJ Solo su Google Libri e Google Play a €19,90 Clicca la foto per acquistare

Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post

mercoledì 13 giugno 2012

L' Omofobia c'è ma non condanniamo Cassano e non assolviamo Cecchi Paone.



E' esplosa una polemica assurda dopo la replica di Cassano ( "Se penso quello che dico sai che cosa viene fuori... mi auguro che non ci siano veramente froci in Nazionale") alle parole del conduttore tv Alessandro Cecchi Paone che alla presentazione del suo libro ha detto "Nella nazionale di Prandelli ci sono sicuramente due omosessuali, un bisessuale e tre metrosexual. Il resto sono sani etero sessuali, simpaticamente e normalmente rozzi" e successivamente il conduttore ha aggiunto di essere stato con uno degli azzurri.
L' Omofobia c'è ma non condanniamo Cassano e non assolviamo Cecchi Paone. Quest' ultimo ha sbagliato tempi e modi per lanciare il sasso nello stagno. Non può entrare così a gamba tesa in una nazionale già provata dall' ennesima calciopoli male amministrata dai PM che inopportunamente e irrispettosamente verso la nazionale effettuano arresti inutili (vista le tenuità dei reati) nonchè sintomo di insicurezza dei PM (serve solo a capire le mosse della difesa) e che potevano essere anticipati di mesi o rinviati a dopo Euro2012. Una nazionale data per sicura perdente contro la Spagna contro la quale ha invece strappato un pareggio che poteva essere vittoria. I giocatori hanno bisogno di serenità per affrontare l' europeo e non di angoscia verso un verso un certo gossip che senza nomi additerebbe tutta la nazionale come gay mettendola alla berlina in nome del dio danaro. Anche se nell' essere gay non vi è nulla di male, l' omofobia c'è ed essere additati come gay peggio ancora se solo per un sospetto, comporta il dover subire una discriminazione, una sorta di diffamazione dalla quale è legittimo difendersi.  Il comportamento di Cecchi Paone rischia di destabilizzare la nazionale, legittima e comprensibile anche se scomposta e forse sbagliata la reazione di Cassano. Sono d' accordo con l' ex portiere azzurro Stefano Tacconi che sostiene debba essere Paone a scusarsi con la federazione non Antonio Cassano. 

OkNotizieVotalo su OK Notizie

Articoli Correlati

domenica 6 maggio 2012

Juventus Campione d' Italia per la 30a volta!


La Juventus dopo 6 anni torna a vincere, con una giornata di anticipo, lo Scudetto. E' campione d' Italia. I bianconeri vincono per 2-0 contro il Cagliari sul campo neutro di Trieste con gol di Vicinic al 6' e autorete di Canini al 74' mentre l' Inter batte nel derby il Milan per 4-2. I gol: Inter in vantaggio con Milito al 14' poi Ibrahimovic ribalta il risultato con una doppietta al 44' e al 46' (R) ma i nerazzurri non si arrendono e risponde prima con doppietta di Milito su rigore al 52' all' 80' e poi con Maicon all' 87'.
28esimo scudetto meritatissimo per la Vecchia Signora, (il primo per Conte alla sua prima stagione bianconera da allenatore) e che sarebbe il 30esimo senza i due revocati per calciopoli e Inter quarta a 58 punti. La ora potrebbe ottenere un altro record: chiudere imbattuta il campionato. Con lo scudetto ottimo battesimo anche per il nuovo stadio alla sua prima stagione!
Articoli Correlati

sabato 27 agosto 2011

Sciopero Calciatori Serie A: per certi versi giusto ma inopportuno. Vergognoso sfruttamento da parte della Lega Nord e dei media! Perchè i calciatori sono considerati taccagni e le società no?

A sinistra Abete presindente Lega A e a destra Tommasi Presidente Associazione Italiana Calciatori

Da molti giorni si parla dello sciopero dei calciatori di Serie A per protesta contro il contributo di solidarietà introdotto dal Governo nell' ultima finanziaria.recentemente approvata. Ora questo sciopero è diventato realtà e la prima giornalta di Seria A è saltata. Ma perchè i giocatori protestano? Stando a media ed alla Laga Nord che sfrutta il tutto per propaganda politica non vorrebbero pagare il contributo anzi addirittura farlo pagare alle società: ma è davvero così? Non esattamante. La realtà e che i contratti dei calciatori comprendono la pattuizione di un compenso netto a stagione e di conseguenza la società calcola e paga un importo lordo che garantisca la calciatore quel netto pattuito.  Ora il problema e che l' introduzione di questo nuovo contributo imporrebbe alla società per contratto di aumentare automaticamente ai calciatori il compenso lordo per mantenere inalerato il compenso netto pattuito. I calciatori giustamante lo chiedono, ovvero chiedono di rispettare i contratto ma le società non ci stanno. Da quì la protesta. 
Certo i calciatori con quello che guadagnano potrebbero anche soprassedere visto il momento di crisi che si attraversa, ma è assurdo il modo in cui i media e la Lega Nord a scopo propagandistico li attaccano fuorviando l' opinione pubblica dalla realtà del problema. Società è calciatori potrebbero rimandare ogni trattativa a fine stagione e rivedere gli accordi per gli anni successivi e pattuire e ventuali aggiustamente e/o conguagli inevce che litigare ora!
Ma sopratutto mi chiedo e vi chiedo: se è giusto redarguire i calciatori per questa protesta; non sarebbe alòtrettanto giusto farlo nei confronti delle società? E di conseguenza: perchè la Lega non attacca anche la taccagneria dei presidenti dei club di seri A? Forse perchè uno di questi (il Milan ndr) appartiene al Presidente del Consiglio Sivlio Berluconi? 
Alla fine come al solito chi ci rimette e lo sport e gli italiani spostivo e una cosa è certa: finiranno con l' avere ragione i calciatori perchè il contratto gli dà ragione.



Articoli Correlati

mercoledì 14 aprile 2010

Sia Lodato Luciano Moggi: con il suo processo riporta il calcio alla giustizia!


Con il processo che vede l' ex Dg juventino Luciano Moggi imputato a Napoli con l' accusa di associazione delinquere e frode sportiva relativa ai fatti di Calciopoli si apre il filone Calciopoli 2!
La difesa di Moggi ha infatti chiesto ed ottenuto che vengano ascoltate tutte le intercettazioni telefoniche delle chiamate avvenute fra gli allora designatori arbitrali Bergamo e Pairetto con il presidente pro-tempore del l' Inter il defunto Giacinto Faccetti e il titolare Moratti.
La richiesta della difesa si configura nella volontà della stessa di dimostrare come già avvenuto e riconosciuto nei processi sportivi, l' inesistenza di un sistema moggi ma la sussistenza di un sitema generale usato da tutti.
Nelle prima della serie delle intercettazioni si sente Facchetti dire "mettimi Collina" volendolo come arbitro in una partita dell' Inter, cosa poi avvenuta, ora guarda caso Collina è il nuovo designatore: gatta ci cova!
Era ora che saltassero fuori le prove che inchiodano l' Inter e fanno realmente luce sul sistema: già all' epoca dei processi sportivi infatti, Bergamo e Pairetto confessarono di avere contatti anche con Inter e Roma, ma nessuno se ne avvide: nè l' inquirente Borrelli nè l' allora presidente FGCI Pancalli e non si coinvolse l' Inter.
Ciò avvenne sia per un certo sciocco bon-ton funebre dovuto alla morte di Facchetti sia perchè l' allora sponsor nerazzurro Pirelli possedeva Telecom che possedeva Tim che sponsorizzava la FIGC e la Nazionale Italiane e qualcuno probabilmente temeva ritorsioni economiche in caso si fosse coinvolta l' Inter.
Ma ora non si scappa è potrebbe esserci o almeno si spera un nuovo processo sportivo: per l' appunto Calciopoli 2!

domenica 30 agosto 2009

F1: Raikkonen e Ferrari tornano alla vittoria grazie al Kers!


Grande gara di Raikkonen e Fisichella rispettivamente 1° e 2° al GP del Belgio. Il Finlandese perte subito bene e guadagna quattro posizioni saltando dal 6° al 2° posto, poi nel corso del primo giro un incidente coinvolge Hamilton, Button ed altri piloti nelle retrovie, subito safety car in pista e dopo tre giri al suo rientro Raikkonen sfruttando il Kers balza in testa davanti a Fisichella che in partenza aveva sfruttato male la Pole.
Nei due pit stop che seguono (entrano entrmbi in contemporanea tutte e due le volte ndr) la Ferrari mantiene la testa della corsa ma un Fisichella sempre in agguato a 1-2 secondi di distacco.
Alla fine vince il finlandese della Ferrari che chiude un digiuno durato 25 gran premi e che regala alla scuderia di Maranello la prima vittoria in questo campionato consolidando il 3° posto nella classifica costruttori.
Secondo Fisichella che dà il primo podio della stagione alla Force India e chiude il podio Vettel su RedBull. Bene anche Badoer che partito ultimo chiude 14esimo.
Questa vittoria alza il morale della Ferrari e ben sperare per Monza, altro Gp di motore e Kers! Proprio a Monza Badoer dovrebbe lasciare il posto ad un pilota più esperto e più in forma: tra le visi si parla proprio di Fisichella ma anche di un anticipo di arrivo di Alonso: staremo a vedere.
Spero che dopo questo Gp i costruttori si convincano ad usare di più il Kers sulle auto di serie considerato anche il caro petrolio.

giovedì 25 settembre 2008

Caso Gabriele Sandri, ancora protezionismo verso Polizia!




E' stato rinviata, per vizi di forma, l'udienza preliminare del caso Gabriele Sandri, il tifoso ucciso l'11 novembre del 2007 dall'agente Luigi Spaccarotella nel parcheggio di un autogrill ad Arezzo. Per fissare la nuova data ci vorranno due mesi.
A causare il rinvio la mancata notifica dell'avviso di chiusura delle indagini preliminari a Giampiero Renzo, uno dei legali di Spaccarotella. Questo comporterà un ritardo nei tempi, perché si dovrà redigere di nuovo l'atto di chiusura delle indagini, e notificarlo alle parti interessate: i tempi tecnici sono stati stimati in un mese e mezzo o due mesi.
Spaccarotella tra l'altro non si è presentato in aula per timore di contestazioni ed altro, pare abbia ricevuto minacce dai tifosi che invece erano presenti insieme agli amici di Gabbo, in aula con degli strisioni, a chiedere giustizia
Il processo sarà una lunga battaglie di perizie, la difesa ritiene si tratti di un colpo accidentale ma testimoni dell'accusa lo avrebbero visto impugnare la pistole a due mani e prendere la mira.
Ad ogni modo questo stop per vizio pensar male sulle sorti del processo, ancora una volta un tifoso è trattato da morto si serie B mentre gente come Filippo Raciti ( per altro in questo caso morto per mano amica) sono morti di serie A.
Spero di sbagliarmi ma dopo tutto quel trambusto mediatico messo in piedì quell 1 novembre 2007 per mitigare un vile omicidio non stare tranquilli!

domenica 10 agosto 2008

Arriva il primo Oro Olimpico Azzurro



Al termine della seconda giornata Olimpica arriva il Primo Oro per gli azzurri! Ancora una volta le soddisfazioni arrivano dalla scherma ed in particolare dalla spada dove Matteo Tagliariol bate 15-9 il francese Fabrice Jaeannet in una splendida finale!

Il Francese parte in vantaggio ma sul 2-0 l'azzurro recupera ed alla fine della prima manche ha già 4 stoccate di vantaggio e chiude i primi 3 minuti sul 10-6: ha dominato per intero fin dai primi minuti raggiungendo le 5 stoccate di vantaggio sull' 8-3!

La seconda manche dura solo un 1' , tanto è bastato a Tagliariol, 25enne militare dell' aereonautica e figlio d'arte ( il padre vinse 2 titoli olimpici a squadre), per piegare Jeannet.

In totale la finale splendida ed esemplare è durata appena 4 dei 9 minuti regolamentari, disputando solo 2 manche su 3! L'azzurro ha letteralmente dominato e controllato la finale con Jeannet che si è innervosito ed à cambiato spada diverse volte.

Quest' ora a suggellare una buona giornate per i colori azzurri, apertasi con il Bronzo nel ciclismo su strada della Guderzo e l'argento di Pellielo nel Trap uomini ( tiro al piattello).

Buona la prestazione degli equipaggi azzurri impegnati nel canottaggio ( tutti qualificati) ed ottima quella di Federica Pellegrino (nuoto) che conquista la finale dei 400 s.l. con il tempo di 4:02.19 non lontano dal record del mondo che per lei potrebbe arrivare nella finale di domani insieme all'Ora: speriamo!

martedì 13 novembre 2007

Morte di Gabriele Sandri: è scempio politico-mediatico e non solo...

La morte di Gabriele Sandri il DJ Romano tifoso della Lazio ucciso ieri in un autogrill a Badia del Pino (AR) è staato un scempio sotto tutti i punti di vista, per le violenze dei tifosi,per l'atteggiamanto della FIGC, dei media, delle forze dell'Ordine e dei politici. Ma andiamo con Ordine

I tifosi
Pur comprendendo la loro rabbia e senza per questo giustificarli,trovo assurdo che siano arrivati a commettere violenze che hanno vanificato un protesta giusta e sacrosanta almeno dal loro punto vista ed in parte anche del mio. I casi Raciti e Sandri saranno pure diversi,ma la parcezione che il secondo appaia quasi di serie B rispetto al primo non è una visone solo dei tifosi.
Per quanto potessero aver avuto ragione sarebbe stato sufficiente protestare in modo pacifivo,abbandonare lo stadio e chiedere ai bagarini il risarcimento dei biglietti e eminacciare la restituzione di abbonamanti allo stadio e a Sky e anche adunarsi a protestare e scandire slogan davanti a Questure e caserme ma senza violenza,quella violenza che mistificata da tutti gli altri a vanificato la protesta.

La FIGC e I Club professionisti
La federazione e i club hanno fatto solo i loro interessi e hanno salvato capre e cavoli ovvero sono rieusciti nell'intento di far disputare il maggior numero possibile di incontri con una scusa al quanto surreale: il caso è diverso da quello di Filippo Raciti più strettamente legato alle violenze da stadio: sarà pur vero ma un morto è sempre un morot e se prevale una sentimento contrario alle posizioni dei Club,per questioni di sicurezza le partite andavano comunque sospese.
Invece hanno prevalso gli interessi economici dei club e di Sky non che delle altri media detentori di diritti radio-tv sul calcio.

I media
Anche i media sono stati abbastanza disgustosi: seguendo la Doenica Sportiva ma anche Controcampo, non si è potuto fare a meno di consatatare che hanno commentato tutto con una lemma eccessiva. Si sono spese fior di parole,anche troppe,nel richiamare ad una valutazione attenta dei fatti ancora in fase di accertamanto da parte delle forze dell'ordine.
Lo stesso però non fu fatto con il caso raciti: si sparò subito a 0 contro i Tifosi,salvo poi scoprire a distanza di mesi che il poliziotto molto probabilemnte era stato ucciso accidentalente dai suoi colleghi che lo avrebbero investito con una delle loro camionette.
nessuno a parte l'ec calciatore fiorentino Antognoni ( con grande dissenso del conduttore) alla domenica sportive si è permesso di mettere l'accento,com'era doveroso,sulla superficialità con cui un poliziotto aveva fatto uso di uan arma da fuoco,fatto ineluttabile e criminoso in ogni caso.
Se anche l'avvocato della famiglia di Gabriele Sandri non cè la famiglia stesse a suo fratello altro avvocato penalista dicono che è omicidio perchè negare l'evidenza? Perchè coprire il tutto con la scusa che erano costernati dal dolore? Come non fù fatto per la vedova e la figlia di Raciti ndr...per loro il dolore non valeva innazi a certe frasi? Direi di sì visto che fù pure spettacolarizzato!
Tutto questo mi ha disgistato e non ha fatto altro che acquire la spiacevole sensazione che siano state adottati due pesi e due misure nei casi Raciti e Sandri.
Con questi atteggiamnti non lamantiamoci poi che nasca e cresca un odio verso le istituzioni politiche,sportive e forze dell'ordine!

Le Forze dell'Ordine
Anche le FdO e i prefetti nonchè il questore di Arezzo non sono stati d'esempio per nessuno: non hanno reagito,potevano interrompere o bloccare le partite anche contrariamante a quanto stabilito dalla FIGC e come previsto dal decreto del Governo Prodi attuato in occasione della morte di Raciti.
Nessuno ha pensato che era il caso di rassicurare tutti sul fatto che in caso di reato accertato sarebbe stata certa pure la ena e che non vi sarebbero state manipolazioni o favoritismi nei confronti di questo sciagurato poliziotto,a partire dal Questore di Arezzo che sembrava compatire di più il suo umo che la vittima e la sua famiglia.
Quanto sopra mi ha ulteriormente disgustato e indignato, come me anche i tifosi che avranno avuto anche in questo la spiacevole sensazione di una differenza di trattamento tra i due stracitati casi.

I politici
I politici poi sono stati i piùirrespomsabili di tutti: a sinistra ensuno a difeso prodi dagli attacchi strumentali della destra.
A destra per l'appunto hanno vergognosamente strumentalizzato il caso contro il Governo Prodi,additandolo per responsabilità non sue e non solo perchè il decreto fù votato anche dall'opposizione, ma anche perchè non è colpa di chi sta al governo se FICG; Prefetti e Questure disattendono i suoi provvedimenti contro la violenza negli stadi.
E' preoccupante che per occupare delle poltrone si arrivi a tanto, a strumentalizzare una morte e farne scialaggio politico puro: VERGOGNATEVI! Lo urlo con tutto il disprezzo possibile verso quei politici irrensponsabili che così facendo si sono assunti il rischio e la responsabilità di aver gettato banzina sul fuoco acquiendo gli attriti fra tifosi da una parte e politiici,FdO,media e istituzioni sportive dall'altra!

lunedì 12 novembre 2007

Tifoso ucciso ormai è bagarre.

Secondo recenti aggiornamenti fra poco dovrebbe esserci una conferenza stampa del Questore di Arezzo. Intanto sulla base di alcune testimonianze sembrerebbe che la rissa fra tifosi si fosse già sedata spontaneamente al momento dell'intervento.Qualcuno avrebbe richiamato l'attenzione di una pattuglia della Polstrada che era dall'altro lato dell'autostrada nel Autogrilll di fronte: da lì lìagente avrebbe sparato alcuni colpi, a suo dire in aria:uno di questi ha trapassato il lunotto dell'auto di Sandri 28 anni e non 26 come detto in un primo momento, e gli si è conficcato nella nuca. L'avvocato della famiglia Sandri e il fratello della vittima parlando con i giornalisti hanno apertamente accusato l'agente della Polstrada di Omicidio Volontario. I familiari ed amici della vittima sono andati sul luogo del fatto.Per la cronaca sospesa per tafferugli Taranto-Massese e dovrebbe saltare il posticipo serale Roma-Cagliari.
Se l'agente ha fatto veremente quanto riferito dai testimoni è stato un incoscente e sarebbe ora di addestrare meglio i lavoratori in divisa: non si può mettere armi da fuoco in mano a gente che ne sottovaluta la pericolosità! Se i fatti fossero questi condividerei le accuse della famiglia Sandri.

domenica 11 novembre 2007

Ucciso tifoso Laziale

Un tifoso della Lazio gabriele sandri 26 anni è stato ucciso con un colpo di arma da fuoco esploso da un agente della Polstrada in Autogrilli sulla A1 a Badia al Pino (AR).
Il fatto è accaduto poco prima della 10 di stamante: un gruppo di tifosi laziali ed uno juventi diretti a Parma e MIlano per le rispettive trasferte delle prorie squadre si sono incontrati in suddetto Autgrill dove dopo alcune schermaglie sarebbero passati dalle parole ai fatti.
IL titolare dell'esercizio ha quiondi richiesto l'intervento della Polastrada: uno dei suoi agenti dopo l'arrivo ha aperto il fuoco colpendo a morte il giovane,noto DJ della capitale ed animatore del Piper,mentre si trovava nella sua auto in procinto di allontanarsi dall'area di servizio.
Al diffondersi dellla notizia è subito scattata una assemblea straordinaria del consiglio FIGC che ha decretato la sospensione di INter-Lazio e il ritardo di 10' minuti delle altre partite.
Nonsomo mancate le reazioni dei tifosi: ovunque incidenti con le forza dell'ordine e cosi del tipo :"Assasini ,Assassini" a Bergamo hanno costretto il prefeto a sospendere Atalanta -Milan.
A MIlano un gruppo di 400 tifosi laziali ed interisti si sono adunati innazi alla questura protestanto e urlando : " Assassini". anche ad Arezzo è accaduta la stessa cosa innazi alla caserma delle Polastrada.
In questo momento il poliziotto che ha sparto è sotto interrogatorio.
Il questore di Arezzo, Vincenzo Giacobbe intervendo telefonicamente alla trasmisiione "Quelli che il Calcio..." poi sospesa, ha riferito che il l'agente era intervenuto per evitare tafferugli e che si trattarebbe di un tragico errore. Si è ppoi congedato esprimendo solidarietà e cordoglio alla famiglia della vittima. Si è inotre detto preoccupato per eventuali reazioni dei tifosi verso le forza dell'ordine.
Molte anche le reazioni dei politici,in Primisi Romano Prodi e Clemente Mastella che ha sottolineato la necessità di prendere altre misure per evitare questi tragici e venti e dare più sicurezza.
Dopo la morte di Filippo Raciti non aveva senso stoppare il campionato e gli attriti tra tifosi e Forze dell' Ordine già storicamante ai ferri cosrti,si acquiti.
Mi auguro che i politi e le Forze dell'ordine non tirino troppo la corda a difesa dell'agente e che la magistratura sia libera di accertare i fatti.
Innanzi a tutto questo ritengo che non si debba fare nulla perchè non ha senso irrigidire ulteriormente le misure. Solo la certezza della pena per chi sbaglia e la verità definitiva su Calciopoli può mettere fine alla violenza intorno al Calcio. Tutt'al più so dovrebbe riqualificare le forze del'ordine: servono agenti più preparti e meglio attrezzati per queste evenienze ma sopratutto psicologicamente adatti a questo lavoro.
E' fuor di dubbio infatti che le visite mediche per accertere l'idoneità al porto d'armi e quindi ad entrare nele forze dell'ordine sono molto superficiali: parlo per esperienza di ex ausiliario del traffico e per aver partecipato ad una selezione per guardie giurate.
Qualcuno si chiederà che c'entra Calciopoli: da quando è esistita è diventata occasione di scherni pesantissimi fra tifosi specie all'indirizzo di quelli che tifano per le squadre coinvolte ed in particolare i biianconeri.
Non parlo a spsoposito ne getto benzina sul fuoco ma andando in birreria a vedere le pertite so per certo che Calciopoli (per certi aspetti ancora aperta) ha acquito gli attriti fra tifoseria.
Non serve poi impedire le trasferte: eliminare un pullman di tifosi vuol dire avere 12 auto di tifosi meno riconoscibuli e quindi aumentare di 144 volte le probabilità che gruppi di opposte fazioni si ritrovino in autogrill o altrove e litigare!

sabato 3 novembre 2007

Alonso lascia le McLaren:parte il pilota-mercato delle F1

Fernando Alonso e la McLaren hanno divorziato e consensualmente! Ciò significa che altre scuderie potranno accaparrarsi Alonso senza spese accessorie per la rescissione del contrato con la McLaren.
Il divorzio era da tempo nell'aria a causa dei dissapori dello spagnolo con il patron della scuderia inglese Ron Dennis e con il compagno di squadra Louis Hamilton.
Ora Alonso potrebbe approdare alla renault al posto di Kovalahinen o Fisichella (sicuro partente), se il finlandese della Renault dovesse andare alla McLaren sarebbe il figlio di Nelson Piquet il suo nuovo compagno di squadra.
Altre voci lo accreditano alla Bmw o alla Red Bull (che però non sarebbe competivi abbastanza per inseguire il titolo iridato), esclusa invece la Ferrari che confermato la coppia Massa-Raikkonen!
Comunque andrà il prossimo campionato di F1 sarà più bello ed appasionante di quello a pena finito. Che ne pensate?

venerdì 2 novembre 2007

Ingiustizia sportiva...ma che sportiva non è

Ritornando a parlare di Napoli-Juventus dello scorso sabato non posso non registrare la malagiustizia sportiva che governa il nostro calcio.
La cosa nonstante la squalifica di 2 giornate a Zalayeta per la simulazione,cominciava amel in quanto veniva graziato Lavezzi che se anche poteva non averlo fatto apposta a comunue accentuato la caduta e ci aveva provato più volte nel corso del primo tempo a farsi dare un rigore che non c'era! Il regolamanto per quello prevede il cartellino rosso!
Ma tornando alla sentenza,basata sulla prova telvisiva,condanva Zalayeta senza annullare l'ammonizione ingiusta a Buffon.
Scandaloso che la prova televisiva consenta solo di punire enon di rimediare agli errori arbitrali almeno in parte.
Il Napoli però con grande faccia tosta ha passato il segno della decenza sportiva: ha presentato ricorso sostenendo che Zalayeta non voleva cadere sul portiere bianconeroe che era stato strattonato da un difensore....cosa di per sè inesatta.
Ed quì che la malagiustizia sportiva si è tramutata nella massima ingiustizia: il ricorso è stato vinto. Spero che la Juve abbia altrettanta faccia tosta nel fare un eventuale contro-ricorso.
L'Unica cosa buona di questa settimana calcistica e che Collina in un pulpito di lucidità abbia sospeso Bergonzi che si è così giocato la possibilità di diventare un arbitro internazionale.

lunedì 29 ottobre 2007

Moviola in campo? Si,ma intanto svegliamo Collina

Dopo i fatti di Napoli-Juventus e ripartita con gran foga (e giustamente) la richiesta di moviola in campo un da parte di tutti. La FIFA sostanzialmente contraria o quanto meno riluttante a questa tecnologia sicuramente non acconsentirà molto presto quindi nel frattempo si trovino altre soluzioni.
Collina ovvero il deisgnatore degli arbitri si dia una sveglia e obblighi gli arbitri a consultare i guardalinee e il 4° uomo suoi collaboratori e a non sentirsi un mammasantissima ripsetto a loro.
Se un giocatore protesta è giusto che l'arbitro si consulti con i collaboratori invece di prendere decisioni affrettate,almeno per rispetto di questi ultimi,altrimenti la loro presenza in campo sarebbe inutile!
Un altra opzione otrebbe essere quella che usi quegli auricolari idioti per connettersi magari ad un 5° uomo in tribuna magari dotato di schermo tv,che gli possa far notare gli errori in tempo reale! Insomma una quasi moviola.
Mi sovviene infine una domanda: nella maggior parte degli stadi ci sono i maxi schermi che mandano in onda il replay di ogni azione importante: perchè gli arbitri non lo guardano? Gli tornerebbe certamente utile!

domenica 28 ottobre 2007

Camorra-Juventus 3-1

Il titolo lo premetto subito è volutamente procatorio in quanto quello si è consumato ieri allo Statio San Paolo di Napoli non è così diverso da un atto camorristico o comunque fà sorgere gravi sospetti sul calcio Italiano e sul fatto che Calcipoli sia ancora in corso e non finito come molti credono.
Ieri l'arbitro Bergonzi ha rovinato, regalando due rigori nati da palesi simulazioni di Zalayeta e Lavezzi (con quest'utimo che meritava un cartellino giallo nel 1° tempo per ripetuti falli e tuffi commessi in area a bianconera),una delle più belle partite di seria A,almeno fino a quel moemento.
Se il Napoli avesse vinto correttamente tanto di cappello ma invece si sono accontentati di rubra. Si perchè a fine partita festeggiavano invece di essere arrabbiati perchè l'arbitro ha rovinato una delle miglior prestazioni partenopee di questo campionato.
Mi auguro che la Juventus si avvalga della prova televisiva e faccia squalificare i due giocatori del Napoli per almeno 2 giornate.
Ma torniamo ai sospetti: visto che lo stesso è accaduto in altre 2 partite dei bianconeri,e che l'arbitro era troppo vicino per sbagliare (quindi non sono errori ma sbagli voluti) penso che in realtà gli arbitri o meglio AIA e quindi Collina ha deciso che si debba arbitrare contro la Juve.
Il perchè è chiaro: c'è una società la Telecom che contralla Pirelli e Tim sponsor di Inter e FGCI quindi fà pressioni su quest'ultima per pilotare il campionato.
Non è un caso che si facciano regali all'Inter mentre si punisce la Juve. La FIGC rompa subito il contratto con TIM per evitare un conflitto di interesse!
Borrelli indaghi sull'Inter e su quelle intercettazioni mancanti,probabilmente occultate da Telecom che rigiardavano conversazioni di Bergamo e Pairetto con Inter e Roma! La loro denuncuia aspetta ancora risocontri.
Vogliamo tutti un calcio pulito e non un calcio dove i processi sportivi vengono fatti per prendere in giro tutti.

lunedì 22 ottobre 2007

Raikkonen Campione del Mondo

Ieri a Rio de Janeiro si è consumato l'ultimo atto del MOndiale 2007 di F1, è si è visto il Gp che molti non s'aspettavano ma fortemente speravano!
Alla partenza le rosse fanno gioco di squadra con Massa che impedisce ad Hamilton di passare Raikkonen.
L'Inglese scivola così la 4° posto dietro anche al compagno di squadra Alonso e nel tentativo di riportarsi innanzi a quest'ultimo và fuori pista è perde posizioni. Otto giri più tardi la McLaren di Hamilton ha un probleme di elettronica e resta in folle per molti secondi,quanto basta al pilota inglese per precipitare in 18esima posizione!
Rimonta ancora ma finisce settimo mentre il finnlandese della Ferrari Ice Man alias Kimi Raikkonen al secondo pit-stop balza al comando davanti a massa e chiude il mondiale a pari punti con Alonso ma avendo una vittoria in più di quest'ultimo è lui il campione del Mondo.
Ma il Gp non finisce lì...le vetture di Williams e Bmw vengono trovate con la benzina troppo fredda (per regolamanto non deve avere una temperatura inferiore ddi 10 °C a quella ambiente uffialmente stabilita dalla Fia) e si corre il rischio di vederle squalificate con tre di loro Kubica;Rosberg ed Heidfeld che aveno chiuso il Gp davanti da Hamilton che rivedeva così la possibilità di avanzare di 3 posizioni e prendersi il titolo iridato piloti.
La Fia dunque ancora una volta tenta la strada politica per non far vincere la Ferrari ma il mondo sportivo dopo tutte le grazie ricevute da Hamilton urla allo scandalo e i commissari di gara decidono che si tratta di un errore delle scuderie e confermano l'oridne d'arrivo responsa della pista, salvandosi così la faccia e slavandola alla federazione.
La McLaren però non ci stà ed ha annunciato un ricorso che si discuterà il 23 novembre.
W la ferrari e la sportività ed abbasso la Fia. Speriamo di non rivedere un altro mondiale così marcio,ma temo che la speranza sia vana...

domenica 21 ottobre 2007

Hamilton graziato troppe volte! Mondiale macchiato di antisposrtività

Mentre scrivo si stà disputando l'ultimo GP di F! di questa stagione. Il mondiale è più aperto che mai con Hamilton e Alonso in difficoltà e Raikkonen secondo.
Hamilton per il valore dimostrato meriterebbe anche di vincere questo dannato titolo iridato ma ha ricevuto troppi aiuti dalla federazione:
  1. Al nuerburgring finito furipista è stato rimasso in gare da una gru...operazione al limite dal regolamento
  2. Al Fuji in Giappone sotto la pioggia fà una manovra pericolosa dietro la SafetyCar cuasando un incidente tra Vettel e Heidfeld
  3. Quì in Brasile prima usa un treno di gomme rain intermedie di troppo e poi ostacola nelle qualifiche Raikkonen rapinando così un posizione migliore in griglia senza essere punito
  4. Graziato dala Spy-story McLaren-Ferrari dove secondo la Fia era l'unico a non sapere nulla...chissà perchè lui no ed Alonso si..mah..

Mi pare un pò troppo,ma sembra che il fato ci si sia messo di mezzo, 15 giorni fà facendolo sbagliare ed insabbiare nella pit lane ed oggi facendolo precipitare indietro in clasifica. Che sia un segno che debba vingere il MOndiale piloti la Ferrari? Speriamo.

In ogni caso questo mondiale passerà alla storia per essere uno dei piùantisposrtivi e mecchiati nella storia delle F1

lunedì 15 ottobre 2007

Torna a vincere il Made in Italy nel Motomondiale,Grazie Ducati

Ieri al GP d'Australia,disputatosi a Philip Island con l'ennesima vittoria del pilota di casa Casey Stoner la Ducati ha fatto suo anche il titolo costruttori dopo quello piloti vinto dal suo centauro australiano.
Erano 34 anni che una moto italiana non vinceva nella massima cilindrata la motomondiale,l'ultima volta il titolo iridato fu per la MV Augusta nel 1973 ovvero ai tempi di Giacomo Agostini.
Dopo numerose vittorie dell'Aprilia nel cilindrate minori con la vittria della casa di Borgo Panigale nella GP! torna competivo e vincente ai massimi regimi nel motomondiale,prorio come ai vecchi tempi quandi si vinceva in tutte le cilindrate.
Complimenti quindi alla Ducati che dopo numerosi successi in Suberbike ne colleziona un'altro,forse il più prezioso da mettere nel sua bacheca gia stracolma.
UN grazie alla Ducati ed ai suoi piloti a nome di tutta l'Italia sportiva ed appassionata di motori...che belllo sarebbe avere Valentino Rosii in rosso!

mercoledì 10 ottobre 2007

Campionato di F1 ucciso dalla FIA e riaperto dalla Divina Provvidenza



Premetto che alla divina provvidenza non credo molto ma questa volta,se è vero che esite, ci si è massa di mezzo.
Il mondiale di F1 aveva preso unabrutta piega con la Spy-Story Ferrari-McLaren e la punizione inflitta alla casa Inglese non aveva soddisfatto un granchè gli sportivi,sia perchè non venivano puniti i piloti sia perchè vincere in questo modo il mondiale Costruttori non era poi una grande cosa.
Al Fuji poi,dove si è svolto il GP del Giappone lo scorso 30 settebre, per la Ferrari piove sul bagnato: la gara si fà sotto la pioggia e si parte dietro la safety-car e la federazione obbliga tutti i team as usare gomme full-wet (bagato pesante) ma non comunica per tempo la decisione alla casa del Cavallino che parte con le internedie,risultato:obbligo per entrambi i piloti di rientrare ai box a cambiare le gomme per evitare la squalifica.
I due si sono ritrovati così in fondo al gruppo a rimontare lasciando punti preziosi e via libera ad Hamilton (graziato dalla federazione dall'accusa di aver causato l'incidente fra Vettel e Kubica quando erano dietro alla safety-car) che si involava verso un titolo iridato ormai scontato quanto meritato.
Arriviamo così al Gp di Cina dovre il debuttante Hamilton avrebbe dovuto laurearsi campione del mondo e compiere così la grande storica impresa di vincere il titolo alla sua pria stagione in F1.
Le cose nonostante la pioggia e qualche fuori pista andavano come da programma e il pilota britannico era in testa inseguiti da Raikkonen quando le sue gomme vanno in crisi,il finlandese recupera e lo sorpassa in pista e Alonso si apprestaq a fare alttrettanto.
Hamilton tarda ad entrare ai box e quando lo fà,inizia appena la pit-lane che si inpinata nella ghiaia. Questa volta non c'è la gru come al Nuerburgring a rimetterlo in pista e giustizia e fatta: anche a lui tocca subire la gogna del ritiro,che molto abilmente supera pensando positivo.
Dopotutto ha ancora cinque punti di vantaggio su Alonso e sette su Raikkonen.
Ora all'ultimo GP ,quello del Brasile si giocheranno il titolo in tre con Hamilton favoritissimo e la Bridgeston che avrebbe (il condizionale è d'obbligo perchè non è ancora uffiale,le avrebbe dovute portare già a Pechio ma non è stato così) deciso di portare a Rio de Janeiro le gomme supermorbide che non vanno tanto bene alla Ferrari come accadde a Monaco e in Ungheria.
Come finirà lo sparemo fra quasi 2 settimane ma lameno una sicurezza c'è:almeno il titolo iridato piloti verrà assegnato in pista e non fuori.