Promuovi il tuo sito

Libri Verità: quello che i media non vi hanno mai detto e mai vi diranno!
 https://play.google.com/store/books/details?id=MCpADwAAQBAJ 

https://play.google.com/store/books/details?id=xvJUDwAAQBAJ Solo su Google Libri e Google Play a €19,90 Clicca la foto per acquistare

Visualizzazione post con etichetta Auto ibrida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auto ibrida. Mostra tutti i post

martedì 22 maggio 2018

Auto Ibrida? Conviene solo se non usi il plug in!

Negli ultimi anni molti di noi un pò per rispetto dell' ambiente e un pò per il rincaro dei carburanti come in questi giorni in cui il greggio vola a 70 US$ al barile, hanno pensto di acuistare o forse hanno già acquistato un auto ibrida. Ma cos'è? Come funzione e come scegliere la migliore? Ecco alvune cose da sapere. Un auto ibrida è un auto che vede in aggiunta al classico motore termico benzia o diesel (il più delle volte il primo) un motore elettrico normalmente collegato alle ruote posteriori trasformando l' auto in trazione integrale- Esso è alimentato da batterie della capacità di solito non inferiore ai 16 kwh  e ricaricate da un generatore collegato meccanicamante al motore termico. In alcuni casi e sempre pià spesso sono munite di unplug in ovvero un sistema di ricarica tramite un alimentatore collegato alla comune rete elettrica di 220V. Talvolta è lo stesso motore elettrico che comportandosi da dinamo ricarica la batteria in frenata. In alcune vetture è stato modificato il sistema di start&stop che spegne il motere termico ad auto ferma per riaccendorlo non all' inizio dell' avvimento ma solo raggiunta una velocità minima di 30-50km/h. Ciò perchè un motore elettrico ha un rendimento del 98% a qualsiasi regime di rotazione mentre un motore termico al massimo del 25-30% ad un regime di rotazione medie (indicaticamente1800-2000 per un diesel e 4000-4500 per un benzina) Ne consegue che ai bessi regimi e velocità e in accelerazione prevale il motere elettrico facendo risparmia molto mentre au medi alti regimi il risparmio si assottiglia. Le auto ibride quindi danno il massimo in città e nelle aree urnane mentre non si risparmia molto poco  in extraurbano e autostrada. Ma non finisce qui. Finchè la corrrenzte elettrica è autogenerata non ci sono problemi ma se richiamo la batteria al plug-in questo ci costa circa 20 centesim€/kwh se lo facciamo a casa (scomodo per chi vive in condominio) e può raddoppiare fino a 40 centesimi€/kwh alle colonnine in strada. Ovvero un pieno di elettricità vi costa 4-8 € per circa 150Km ovvero 3-6€ ogni 100km assorbendo cos' il rismparmio sul carburante che è circa del. 30%.  Per performare sul risparmio quindi si deve non usare il plug in evitando ad esempio di girarare troppo in modalità completamante elettrica come molte auto permettono. Inoltre è opportuno scegliere un auto con un motore elettrico molto potente in rapporto a quello termico. Almeno il 50€. Tra i pricnipali costruttiri di ibride abbiamo Toyota, Nissan e Bmw, quest' ulima con la Mini Cooper la più performante.



Articoli Correlati