Questa epidemia di Cvid 19 ha messo in ginocchi l' economia mondiale. Il blocco di varie ettività mostra per intero la fragilità del modello economico capitalistico. Il rischio è che in caso lunga durata dell' mergenza le cose diventino irreversibili. Una crisi pur essendoci una domanda. Anche la Globalizzazione ne risente anzi è stata il principale veicolo del virus. In Europa e in Italia è arrivata dagli imprtenditori affaristi e oggi con il blocco delle merci che produciamo delocalizzando all' estere non riusciamo a farci nemmeno le mascheriche. Allucinante, Ma l' e-commerce ci può salvare. Lo dimostrano i ristoranti che nonstante la chiusura lavorano a pieno ritmo consegnando cibo a domicilio ordinato on line tramite piattaforme cone Glov, Foodora, Just Eat , ecc. Possonon farlo tutti. Si può vendere on line quesi tutto. Chi ha un negozio ne può realizzare uno on line. Non serve esperienza ci sonon piattaforme dove è facile farlo. Si può usare anche EBay e Amazon. Ragazzi svegliatevi e non spetate gli aiuti di stato che non bastano per tutti, Dopo l' emergenze i politici torneranno a scannarsi su cosa fare per l' economia e intanto noi soffrirermo. Una cosa e certa capitalismo e globalizzazione hanno fallito e reso fragile il ondo! Rimettiamo un pò di Marxismo!
A Capodanno si sà la tradizioone Italian e d Europea vuole che si festeggi con i botti e nonostante varie polemiche la maggior parte degli appassionati di priotecnica non rinucia a questa abitudine. In Italia le leggei in materia di pubblica sicureza sono un pò rigide ma deguate al settore. Dal 2010 l ? Unione Europea ha emanato un direttiva per una clssificazione eurpea dei fuochi d' artifico con dei limiti di età per ogni categoria:
F1 Fuochi d’artificio che presentano un rischio potenziale estremamente bassoe un livello di rumorosità trascurabile e che sono destinati ad essere utilizzati in spazi confinati, compresi i fuochi d’artificio destinati ad essere usati all’interno di edifici d’abitazione Vendibili a privati che abbiano compiuto il dodicesimo anno. (Quattordicesimo in Italia)
F2 Fuochi d’artificio che presentano un basso rischio potenziale e un basso livello di rumorosità e che sono destinati a essere usati al di fuori di edifici in spazi confinati. Vendibili a Privati che siano maggiorenni e che esibiscano un documento di identità in corso di validità.
F3 Fuochi d’artificio che presentano un rischio potenziale medio e che sono destinati ad essere usati al di fuori di edifici in grandi spazi aperti e il cui livello di rumorosità non è nocivo per la salute Vendibili umana. Vendibili a Privati che siano maggiorenni e che esibiscano un documento di identità in corso di validità. (In Italia occorre il Nulla Osta della Prefettura o il Porto d' armi)
F4 Fuochi d’artificio che presentano un rischio potenziale elevato e che sono destinati ad essere usati esclusivamente da persone con conoscenze specialistiche (utilizzatori professionali). Vendibili a privati che siano maggiorenni e che esibiscano un documento di identità in corso di validità e abbiano conoscenze specifiche (In Italia patentino da fochino o pritoecnico).
La norma consente anche la vendita on line delle categoria f1-F2-F3.
La norma consente delle restrizoni e l' Italia le ha apportate come si vede sopra ma anche ristretto i limiti di contenuto espolisvo per razzi e petardi ed altro ancora. In alcuni paesi dell' est europa ad esempio Polonia e Repubblica Ceca da cui fra l' altro importiamo alcuni prodotti pirotecnici, non richiedo il porto d' armi per gli F3 ma solo l' età di 21 abbi e non hanno adottato partidolare restrizoni sul contenuto espolisvo e sonon nati veri e prori pyroshop.
Di conseguen qualcuno và a fare la spesa in quei paesi, non è chiaro se poi porti l materiale in Italia ove l' importazione senza licenza di deposito e vendita è illegale ma chissà che controlli fanno alla frontiera. Di certo si è aperta un altra frontiera turistica. Al prossimo capodanno tutti a Praga o Varsavia? Molti ci pensano...