Vai al sito
Highlights!
Partecipa al Sondaggio Elettorale a Fondo Pagina e Scopri chi vincerà le prossime Elezioni!
Cerchi relazioni occasionali? Visita Casualmeet
Gruppo Facebook - Comunisti per la Democrazia

Scambio Banner
Visualizzazione post con etichetta Di Maio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Di Maio. Mostra tutti i post
sabato 13 giugno 2020
giovedì 30 maggio 2019
Per la Lega voto di protesta. Voto anticipato nel 2020
In via eccezionale un video post sulrisultato delle ElezioninEuropee 2019 in Italia e il futuro del Governo.

mercoledì 30 maggio 2018
Sondaggi post Mattarella. Crollo FI che cede 8 punti alla Lega. LeU cede a Potere al Popolo
Con la crisi in atto e un voto probabile tra il 29 luglio o a settebre è bene dare uno sguardo ai sondaggi. Rispetto al 4 marzo cambia poco ma quel poco fà una grande differenza: Tiene ik M5S in flessione del 1,6% ma sopratutto cresce di 10 punti la Lega che ne assorbe ben 7 dal Forza Italia in netto calo. Il totale cdx unito al 40,5% mentre senza Salvini si attesta al 12,5% . Il carroccio da solo quindi potrebbe giocarsela sia contro Di Maio che contro Renzi e non a caso Salvini medita sul futuro della coalizione. La coalizione PD infatti è al 23% ma potrebbe salire al 25,7% se parte come sembrerebba l' alleamza con il Pd. Tuttavia a Sinistra cie è un travaso di voti sa LeU a Potere al Popolo che sale all' 1,9% viciono alla soglia frazie al bel lavoro sul territorio ma anche ad una posizione critica verso Mattarella pur nel rispetto delle sue prerogative. In ogni caso nessuno avrebbe la maggioranza. Gli indecisi sono il 32% ovvero 16 milionin di italiani. Se Salvinin vò da solo fa suoi tutti i seggi del maggioritario ora spartiti con Fi ed alleati. E' il momento migliore per mettere definitivamente ko il Cav e vanificare una sua ricandidatura dopo la sciagurata recente riabilitazione.
LO SPREAD NON CREAD PROBLEMI per ora secondo l' Ad di Unionbanche che precisa che i mutui a tasso variabile sono ancorati all' Euribor me un aumento di spread nel breve periodo non incide su banche ed economia. Di questo parleremo approfonditamente in un prossimo post.
Articoli Correlati
LO SPREAD NON CREAD PROBLEMI per ora secondo l' Ad di Unionbanche che precisa che i mutui a tasso variabile sono ancorati all' Euribor me un aumento di spread nel breve periodo non incide su banche ed economia. Di questo parleremo approfonditamente in un prossimo post.

Labels:
29 luglio,
Berlusconi,
Di Maio,
Elezuini 2018,
Forza Italia,
lega,
liberi uguali,
Movimento 5 Stelle,
Pd,
Potere al Popolo,
Renzi,
Salvini,
settembre
martedì 22 maggio 2018
Nuovo Governo. Rottamata Forza Italia
Di Maio per i 5 Stelle e Salvini per la Lega a tre mesi dalle elezioni danno vita ad un nuovo governo con un contratto che però è un pò vuoto. 57 pagine per 40 punti tutti molto generici. Al punto due sul' acqua pubblica ad esempio non si dice che la società che deve gestirlo dev' essere pubblica e si lascia una porticina aperta al privato. Si parla solo di ristrutturare gli acquedotti. Sul redditto di cittadunanza non si indicano le risorse ne tanto meno i requisiti per averla. un vero e proprio accordo tra le due forze politiche non esiste. Unico dato positivo in fatto di aver un premier e dei ministri come il prof Conti che all' apparenza non hanno legami con imprenditoria e finanza e quindi conflitti di interessi.
Quanto all' alleanza di centrodestra con Forza Italia sembra veniere beno e non tanto per la rottamazione di Berlusconi da parte di Salvini ma per una sentenza di Milano che riabilità il Cav e lo rimette in condizioni di candidarsi. Berlusconi quindi accetta la rottamazione ma scende in campo in campagna elettorale permamente come il Pd stà facendo ma due mesi. Anche FdI fà una scelta di campo contro Salvini e a favore del Arcoregiano a conferma che la Meloni preferisce essere la sua burattina invece di sfidarlo apertamante come fà il leader della Lega. Inoltre la fascista non ha gradito l'esclusione dal governo ed ora cerca di vendicarsi.
Scarica il contratto di governo cliccando quì

mercoledì 4 aprile 2018
Di Maio e Salvini intrappolati dalle promesse elettorali
Di Maio e salcini sono intrapppolati dalle proprie promese elettorali e non solo. Il primo deve realizzare il reddito di cittadinanza, il secondo la flat tax e non si trovano del tutto d' accordo ma ci provano. Il pentastellato non vuole governare con Berlusconi e ha già fatto la lista dei ministri. Salvini non può scaricare Berlusconi ma il centrodestra non ha i numeri per goveranare da solo. Salvini potrebbe governare solo con i 5 stelle ma gli elettori non glielo pewrdonerebbero. Cosa accadrà? Semplice dovranno trovare un inciucio o si cambia la legge elettorale esi torna al voto pagheranno dazzio entramni.
Mattarella intanto dorme, Oggi inizia le consultazione con molto ritardo. Avrebbe fatto meglio a cominciare prima. Gli unici furbi sono nel Pd che si defila da tutto e si mette all' opposizione lasciando la patata bollente agli altri due. Berlusconi ha tentato un dialogo ma ha ricevuto picche, Non ha i uumeri per incicuaciare da solo con il Pd e la Lega lo scaricherebbe azzerando Forza Italia ormai in enosabile declino!
Di Maio e Salvini quindi sono due sprovveduti vittime del loro stesso populismo elettorale. Impareranno la lezione?
Votalo su OK Notizie
Articoli Correlati


Iscriviti a:
Post (Atom)