Promuovi il tuo sito

Libri Verità: quello che i media non vi hanno mai detto e mai vi diranno!
 https://play.google.com/store/books/details?id=MCpADwAAQBAJ 

https://play.google.com/store/books/details?id=xvJUDwAAQBAJ Solo su Google Libri e Google Play a €19,90 Clicca la foto per acquistare

Visualizzazione post con etichetta Tsipras. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tsipras. Mostra tutti i post

lunedì 13 luglio 2015

Accordo Grecia-Trojka vittoria di Tsipras. Grillo e Salvini gettano la maschera di finti euroscettici



Oggi finalmente dopo mesi di trattativi e ad una settimana dalla grande vittoria del No al referendum greco sulle proposte dei creditori arriva finalmente l’ accordo fra Grecia e Trojka che prevede aiuti per 82-86 miliardi di euro di cui 10-25 per ricapitalizzare le banche elleniche.

Ora il Parlamento greco entro 2 giorni dovrà riformare pensioni e finanze. Finalmente finisce l’ austeriti in Grecia ed anche in Europa. Cercto l’ accordo è comunque pesante per gli ellenici che non potevano avere grosse pretese vista la loro situazione ma se né sono usciti allora possono ottenere di più anche gli altri come l’ Italia che è messa molto meglio.  Incredibili le reazioni di Grillo e Salvini che dopo aver sostenuto l’ uscita dall’ euro, il no al referendum greco ed essersi scagliati contro la Trojka oggi giudicano l’ accordo una buffonata esattamente come certi europeisti del centrodestra ( e non solo quello Italiano) che premevano per la vittoria del si  a referendum e davano per scontata e forse si auguravano la Grexit e il fallimento di Tsipras dopo la vittoria del no.  Certo una parte di Syriza il partito del premier non è d’ accordo ma alla fine si farà ciò che si deve fare. 

La vittoria dei greci d'altronde era prevedibile, poiché era nell’ aria già da tempo, la sensazione, che l’ Europa dalla Grexit avrebbe perso più degli ellenici. Difficile capirne i motivi ma le diverse posizioni di Merkel, Fmi e Bce più morbide rispetto a Bundesbank e vertici Ue come l’europremier Junker erano evidenti da settimane. Non resta che dire auguri Grecia e un monito per  Renzi e chi verrà dopo di lui affinchè l’ Italia la imiti presto.
 
 
Votalo su OK Notizie


Articoli Correlati

lunedì 26 gennaio 2015

Grecia: stravince Syriza.Schiaffo all’ austerità e alla Merkel. Imitiamoli!



Alle elezioni politiche in Grecia la sinistra moderata anti-austerity di Nicolas Tsipra ovvero Syriza si è imposta con il 36% contro il 27% di Nueva Dimokratia del premier centro-destrista uscente Samaras.  Tsipras prevede di rinegoziare il Fiscal Compat, aumentare i salari minimi, nuovi investimenti per rilanciare l’ economia e soprattutto rimanere nell’ Euro. Nessun pericolo per i mercati e l’ economia. I veri terroristi non stanno in Grecia ma altrove. Sono i broker finanziari  che stamane in risposta agli ellenici hanno affossato le borse, sono personaggi della Bundesbank come Wiedmann che addirittura si scaglia contro il Quentitave Easying di Dragi .  La novità del giorno odierno è che si può fermare la trojika dell’ austerità formata da Bce-Ue-Fmi .  La loro unica cosa buona è il QE ovvero l’ acquisto di un terzo dei titoli di stato emessi dai paesi UE a carico delle nbanche centrali nazionali . Ciò consente di limitare il debito di un paese con l’ estero che di fatto se lo ricompra in parte con la sua banca nazionale. Una forma di elasticità al posto della flessibilità sul famoso 3% di Maastricht. Ma come dice Draghi si deve continuare ad investire per la crescita.  In Italia può farlo solo la sinistra nascente e già sperimentata con la lista Tsipras alle Europee dello scorso hanno. Bene i richiami all’ unità di Vendola, Ferrero e Civati e rispettivamente leader Sel, PrC e Sinistra Dem.  Messi insieme hanno una platea di 4 milioni di voti che possono diventare 7 con i delusi dei % Stelle, il che singifica un 20% che non solo consente di entrare alla Camera con l’ Italicum alle prossime elezioni ma sfidare Renzi e il PD al ballottaggio. Basta quindi alle diatribe interne e si pensi che i nemici sono tuti fuori dalla Sinistra, sono gli avversari politici, la Trojika dell’ austerità, e la Germania Merkeliania.

Buon Lavoro a tutti e diamoci dentro. 


OkNotizieVotalo su OK Notizie

Articoli Correlati