Promuovi il tuo sito

Libri Verità: quello che i media non vi hanno mai detto e mai vi diranno!
 https://play.google.com/store/books/details?id=MCpADwAAQBAJ 

https://play.google.com/store/books/details?id=xvJUDwAAQBAJ Solo su Google Libri e Google Play a €19,90 Clicca la foto per acquistare

Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post

lunedì 13 luglio 2015

Dal 2020 al 2030 miniglaciazione in arrivo?


 
Secondo la comunità scientifica e gli astronomi nel prossimo decennio l’ attività del Sole si ridurrà del 60%, un fenomeno temporaneo e ciclico che agli esperti è noto come “minimo di Maunder”.  Secondo molti studiosi a tale fenomeno sono associati inverni rigidi dovuti al calo certo di alcuni gradi delle temperature globali. Inevitabili le ripercussioni sul clima.
Lo studio in questione è stato presentato  dalla professoressa Valentina    
Zharkova, che ha presentato lo studio al National Astronomy meeting a Llandu-
dno. La notizia è stata riportata dal Daily Mail.
Come si è detto Un rapporto di causa-effetto  fra la minore attività di macchie solari e inverni freddi è ancora in discussione ma si suppone che durante il Minimo di Maunder il sole si espanda e la sua rotazione rallenti.
 

OkNotizieVotalo su OK Notizie

Articoli Correlati

lunedì 26 gennaio 2015

Grecia: stravince Syriza.Schiaffo all’ austerità e alla Merkel. Imitiamoli!



Alle elezioni politiche in Grecia la sinistra moderata anti-austerity di Nicolas Tsipra ovvero Syriza si è imposta con il 36% contro il 27% di Nueva Dimokratia del premier centro-destrista uscente Samaras.  Tsipras prevede di rinegoziare il Fiscal Compat, aumentare i salari minimi, nuovi investimenti per rilanciare l’ economia e soprattutto rimanere nell’ Euro. Nessun pericolo per i mercati e l’ economia. I veri terroristi non stanno in Grecia ma altrove. Sono i broker finanziari  che stamane in risposta agli ellenici hanno affossato le borse, sono personaggi della Bundesbank come Wiedmann che addirittura si scaglia contro il Quentitave Easying di Dragi .  La novità del giorno odierno è che si può fermare la trojika dell’ austerità formata da Bce-Ue-Fmi .  La loro unica cosa buona è il QE ovvero l’ acquisto di un terzo dei titoli di stato emessi dai paesi UE a carico delle nbanche centrali nazionali . Ciò consente di limitare il debito di un paese con l’ estero che di fatto se lo ricompra in parte con la sua banca nazionale. Una forma di elasticità al posto della flessibilità sul famoso 3% di Maastricht. Ma come dice Draghi si deve continuare ad investire per la crescita.  In Italia può farlo solo la sinistra nascente e già sperimentata con la lista Tsipras alle Europee dello scorso hanno. Bene i richiami all’ unità di Vendola, Ferrero e Civati e rispettivamente leader Sel, PrC e Sinistra Dem.  Messi insieme hanno una platea di 4 milioni di voti che possono diventare 7 con i delusi dei % Stelle, il che singifica un 20% che non solo consente di entrare alla Camera con l’ Italicum alle prossime elezioni ma sfidare Renzi e il PD al ballottaggio. Basta quindi alle diatribe interne e si pensi che i nemici sono tuti fuori dalla Sinistra, sono gli avversari politici, la Trojika dell’ austerità, e la Germania Merkeliania.

Buon Lavoro a tutti e diamoci dentro. 


OkNotizieVotalo su OK Notizie

Articoli Correlati

mercoledì 20 agosto 2014

Chi l’ha Visto mentì su Elisa Claps?


 


Chi l’ha Visto mentì su Elisa Claps o almeno così sembrerebbe da alcuni atti relativi all’ inchiesta Toghe Lucane condotta in origine dal Pm de Magistris a Catanzaro poi avocata dalla procura di Salerno. In particolare di che atti parliamo? Della richiesta di archiviazione presentata dal Pm Gabriella Nuzzi di Salerno e della successivo accoglimento del Gip Maria Teresa Belmonte. Di questi atti sono venuto a conoscenza solo ora.

Ma cos’ era Toghe Lucane? L’ inchiesta nasce nel 2003 da una denuncia del Giornalista de “Il Resto” di Matera Nicola Picenna e nel 2005 del direttore generale dell’ASL 1 di Venosa (PZ) dr. Giuseppe Panio, riguardanti irregolarità in alcuni procedimenti penali presso la Procura di Potenza. In particolare i due dogliavano la mancata astensione della Dott.ssa Felicia Genevose dal procedimento cosidetto Silletti in cui era coinvolto Michele Silletti, titolare del più importante centro fisioterapico di Potenza e concorrente l’ altro centro Camillo Genovese di proprietà della suddetta Pm e del marito Michele Cannizzaro e tal proposito i denuncianti ritenevano che la sua posizione di amministratore di suddetto centro fosse in conflitto di interessi con la nomina dello stesso Cannizzaro a direttore dell’ Ospedale San Camillo di Potenza, a scapito del Panio, da parte di una giunta peraltro indagata per questioni di bilancio dalla Procura di Potenza e in particolare la stessa Genevose che avrebbe archiviato alcune posizioni in cambio di suddetta nomina. Sempre nel 2005 il Procuratore Generale di Potenza dr. Tufano invia una segnalazione sulla Genovese alla procura di Catanzaro con annessa segnalazione della stessa Pm che accusava il Panio di Calunnia. Nel 2007 alcuni magistrati Potentini rifersiscono come persone informate dei fatti. Essi sono i Gip Pavese e Monemurro e i Pm Iannuzzi e Woodcock. L’inchiesta si allarga anche ai caso dei brogli di Scanzano Jonico e alla gestione del Pentito Cappiello in relazione ai casi degli omicidi Ginfredi/Santarsiero e Elisa Claps. Esplodono una serie di denuncie da parte del PG Tufano, della Pm Genovese, del Capo della Squadra Mobile di Potenza Luisa Fasano, dell’ avv. Senatore Buccico in realzione ad alcuni articoli di stampa che preannunciavano perquisizioni ed altri provvedimenti attingenti gli stessi denuncianti.  Essi sostenevano che vi fosse un complotto per delegittimare ed allontanare da Potenza Tufano e la Genovese e da Matera il PG Chieco nonché impedire al senatore Buccico di diventare sindaco di Matera, carica per cui era candidato. Il processo viene trasferito a Salerno e finiscono sotto inchiesta il PM De Magistris, i magistrati potentini che a lui riferirono, il comandante dei Carabinieri di Policoro Pasquale Zacheo ed alcuni giornalisti fra i quali lo stesso Picenna, Gianloreto Carbone di Chi l’ ha Visto, Papaleo Stefania e Fabio Amendolara de Il Quotidiano della Basilicata, Carlo Vulpio e Carlo Macrì del Corriere della Sera ed altri. In effetti un complotto o meglio una strategia mediatica almeno da parte del Zacheo e dei giornalisti forse esisteva ma non era reato e le intercettazioni della procura di Matera per il Gip di Salerno non erano utilizzabili in quanto la norma vieta l’uso delle stesse per accertare i reati contro la Pubblica Amministrazione di un magistrato (De Magistris ndr). Nel medesimo procedimento viene posta all’ attenzione degli inquirenti anche la frequentazione amichevole fra Woodcock che all’epoca era alle prese con i noti casi Vallettopoli e Savoiagate e Federica Sciarelli conduttrice di Chi l’ha visto che si uccupava del caso Claps.

Per quanto attiene al caso Claps nella richiesta di archiviazione del Pm di Salerno si riporta in sintesi quanto segue. Elisa Claps come noto scompare il 12 settembre 1993 e ed ancora ufficialmente una ragazza scomparsa nel 2008 quando si conclude l’ inchiesta Toghe Lucane. All’ epoca a Potenza vennero iscritte nel registro degli indagati quattro persone: Danilo Restivo, Eris Gega, Eliana de Cillis e Francesco Urciuoli per i reati in concorso fra di loro di omicidio volontario, violenza sessuale e occultamento di cadavere. I primi due vengono anche arrestati ma mentre a fine inchiesta il Gega e gli altri due vengono prosciolti, il Restivo viene rinviato a giudizio per false dichiarazioni al Pm, condannato a 8 mesi in primo grado, la condanna è quadruplicata in appello con sentenza passata in giudicato a 2 anni e 8 mesi per volere della Pm Genovese. Esce nel 1997 e vingono riaperte le indagini nei confronti di tutti e quattro per gli stessi reati. Nel frattempo la De Cillis è sotto processo per aver testimoniato il falso nel processo Restivo. Assolta in primo grado, condannata in appello e riassolta definitivamente per un criterio di non punibilità in Cassazione. Il procedimento viene archiviato nel 1999 ma subito riaperto a carico del solo Restivo per effetto di una denuncia di Gildo Claps che sosteneva e non a torto di aver ricevuto una mail inviata al sito dedicato alla scomparsa della sorella e proveniente da un internet point di Potenza denominato Tati Club. Nella mail si sosteneva che la ragazza fosse in vita e in Brasile. Si riteneva un depistaggio di Restivo e le indagini lo confermarono. Nel corso della stessa inchiesta la squadra mobile invia alla procura una informativa dove si sosteneva che Restivo dopo essere uscito dal carcere la famiglia lo fece trasferire a Torino, poi a Rimini, poi a Trapani, infine di nuovo a Potenza. Nel medesimo periodo in pentito Gennaro Cappiello inizia ad accusare Michele Cannizzaro marito della Genovese di essere ii mandante del duplice omicidio di stampo mafioso Gianfredi/Santarsiero avvenuto nel 1997 e di aver ricevuto una tangente di 100 milioni di vecchie lire da Maurizio Restivo genitore di Danilo per fare pressioni sulla Genovese affinchè non accussasse il figlio di omicidio. Il procedimento viene quindi trasferito a Salerno che ha la competenza sui reati dei magistrati potentini che nel 2001 archivia per mancanza di prove sia contro Restivo che contro la Genovese. Il ragazzo quindi nel 2000 si trasferisce definitivamente a Bournemonth in Inghilterra dove a partire dal 2002 viene indagato per l’ omicidio di una sarta sua vicina di casa. Nel 2004 quindi a Salerno viene riaperto il caso e archiviato come sopra nel 2006. La Genovese viene ritenuta definitivamente prosciolta e Cappiello processato per calunnia. Il resto del caso è storia nota tranne per quello che riguarda la discussione Quanti dubbi su Elisa Claps sul sito Popolodellarete.it.

A questo punto possiamo parlare della trasmissione Chi l’ ha Visto e riferire innanzitutto che pur parlando della suddetta mail già nel 1999 non informò il pubblico di succitata informativa almeno fino al 2008 quando un tizio comparso su suddetto sito alla fine del 2007 con il pseudonimo Erice iniziò a riferire i contenuti dell’ informativa. A questo punto la trasmissione inizia a ricalcare le rivelazioni di questo Erice e sostiene (ma solo nel 2010 quando ne rivela l’ esistenza) che l’ informativa risale al 1993. Riferisce da subito invece che la Dia di Torino abbia aperto un inchiesta su Restivo e che abbia continuato a tagliare ciocche di capelli anche lì. Ma mentre è in onda la puntata in cui viene affermata la sussistenza di detta indagine, la Dr. Fasano capo della squadra mobile di Potenza è al telefono con un collega, tale Angeloni. La chiamata è intercettata dalla Procura di Catanzaro. E’ il 15 maggio 2007, Gildo Claps in TV sostiene di aver saputo dell’ indagine direttamente dalla Dia Torino. La Fasano sostiene invece, nella telefonata, di aver telefonato alla Dia Torino dalla quale smentiscono di avere indagato e dicono di non averne nemmeno l’ intenzione sostenendo di essere stati avvisati dal Questore di Potenza. La stessa si lamenta anche del fatto che in tv si dice che non si è mai più indagato sulla scomparsa di Elisa ma la verità è che gli inquirenti non ne hanno mai informato la famiglia. Vista la loro assidua presenza nei media temevano che potessero inquinare le prove rendendo pubbliche notizie coperte sa segreto investigativo. Nasce a questo punto una serie di interrogativi: Chi l’ ha Visto ha mentito? E se si perché? Come mai fra tutte le aree in cui è stato Restivo dopo la detenzione si concentrano su Torino? La risposta almeno a quest’ ultima domanda potrebbe risiedere proprio nella sussistenza di una strategia mediatica come detto in precedenza, ma non circoscritta solo a personaggi famosi ma allargata anche all’ autore della discussione Quanti dubbi su Elisa Claps. L’ autore apre tale discussione il 19 aprile 2007 con il nick micky1975,senza nascondere la sua vera identità e ignaro di quanto accadesse a Potenza. informò subito sia la redazione di detto programma tv che l’ associazione Penelope Italia ed in particolare Elisa Pozza Tasca che ha questo punto sanno anche che lo stesso è di Torino. Il 14 ottobre 2007 per effetto di una denuncia di Fabio Amendolara, il forum viene monitorato dalla Polizia Postale, subito dopo compaiono persone che depistano e attaccano i Claps, si saprà in seguito che trattasi di vari nick di Restivo. A distanza di pochi giorni e dopo un appello tv di Filomena Iemma, madre di Elisa, in cui rivela che il ragazzo non era potentino ma originario di Erice (TP) compare per l’appunto l’omonimo ed anonimo rivelatore di informazioni fino all’ epoca sconosciute al pubblico. Il 18 luglio 2009 rilascia anche un messaggio in cui predice l’ arresto di Restivo che avviene 8 mesi dopo per effetto del rinvenimento del cadavere di Elisa. Che sapesse ed abbia predetto la messa in scena di tale rinvenimento? Stà di fatto che due settimane dopo la scoperta ed esattamente il 29 marzo 2010, Chi l’ ha Visto insinua che micky 1975 sia un confidente di Restivo e sapesse dov’ era il cadavere di Elisa. In verità nel messaggio estrapolato dal forum si commentava la notizia in base alla quale la Procura di Salerno aveva disposto nel 2008 le ricerche del cadavere con il georadar sia alle scale mobili di Potenza che alla SS. Trinità. All’ epoca ebbero esito negativo ma il cadavere venne rinvenuto come noto proprio nella Chiesa nel 2010. Nel corso nel 2010 la trasmissione attribuisce in più occasioni anche il nick micky 1975 a Restivo pur sapendo dell’ infondatezza di tale asserzione. In seguito mentre Chi l’ ha Visto cala l’ attenzione, Amendolara approdato alla Gazzetta nel mezzogiorno continua l’ opera contro micky1975 che si difende come può, finanche a denunciarlo. Il giornalista infatti in un articolo del 19 gennaio 2001 insinua falsamente che micky1975 ha difeso Restivo, in uno successivo del 7 giugno 2011 arriva addirittura a dire che ha aperto il forum per aiutare Restivo a depistare. Ma perché tutto questo accade solo tre anni dopo Toghe Lucane quando ormai tutto è chiaro, compresa l’ estraneità ai fatti di micky1975? E chi è Erice? Perché i giornalisti non si interessano di lui e non rivelano i nomi di tutti i partecipanti al forum pur avendone certa conoscenza? Ad ogni modo ora il caso Toghe Lucane a Salerno è stato riaperto proprio per un’ esposto del fondatore di detta discussione. Entro pochi mesi sapremo la verità? Speriamo di si. In ogni caso quanto sopra rappresentato è solo una estrema sintesi dei fatti. In futuro penso che scriverò  un libro.
Link richiesta archiviazione Pm Salerno e decreto del Gip Salerno
Caso Claps da pagine 227 e 114 dei rispettivi file.

 

  


 


OkNotizieVotalo su OK Notizie

Articoli Correlati
 

venerdì 7 marzo 2014

Altra tegola per giornalisti: colpevoli di discriminazioni razziali nei media




Secondo l’ Unar nel 2013 la maggior parte delle discriminazioni razziali segnalate al proprio ufficio riguardano i media e sarebbe colpa del linguaggio usato dai giornalisti. Ad affermarlo un esperto dell’ Ufficio Nazionale Antidoscriminazioni Razziall al convegno "Diversità Lavoro". I media sarebbero pure in controtendenza rispetto ad altri ambiti come lavoro e vita sociale.

Fonte Televideo Rai.


OkNotizieVotalo su OK Notizie

Articoli Correlati

venerdì 21 febbraio 2014

Caso Claps, ecco perché Restivo depistò sul web. Fù colpa dei giornalisti che parlarono di “Toghe Lucane”


Come noto l’assino di Elisa Claps, la ragazza uccisa a Potenza il 12 settembre 1993 e rinvenuta cadavere ii 17 marzo 2010 nella chiesa della SS. Trinità sempre nel capoluogo lucano, tentò di depistare le indagini su di lui attraverso una discussione dal titolo Quanti dubbi su Elisa Claps aperta nell’ aprile 2007 sul forum popolodellarete.it, ma come andarono veramente le cose? L’ ho scoperto effettivamente in questi giorni trovando sul web una richiesta di archiviazione del procedimento penale N. 3120/07 + 7025/07 R.G.N.R. N. 3020/08 R.G.I.P. del Triunale di Salerno. Ma cosa sarebbe? Per capirlo bisogna tornare al 2003 quando il Sostituto Procuratore di Catanzaro, Luigi De Magitris ora sindaco di Napoli, apre alcune inchieste di vario genere su corruzione e reati simili denominate "Why Not", "Poseidone" e "Toghe Lucane". Quest’ ultima concernente alcuni procedimenti penali presumibilmente truccati a Potenza fra i quelli quello relativo al scomparsa di Elisa Claps. Nell’ ambito dell’ inchiesta vengono aperti diversi procedimenti penali fino al 2007e proprio in quest’ anno si abbatte su De Magistris una serie di querele per aver violato il segreto istruttorio e abuso in atti di ufficio. Non solo ma tutte le iniziative di De Magistris nel 2007 vengono preannunciate da diversi giornalisti: Stefania Papaleo del Quotidiano della Calabria, Massari Antonio de La Stampa, Carlo Vulpio e Carlo Macri del Corriere della Sera, Pablo Petrasso di Calabria Ora e Annachiara Spagnolo e Fabio Amendolara de Il Quotidiano della Basilicata. A querelarli c’è mezza procura di Potenza e non solo i coniugi Felicia Genovese e Michele Cannizzaro come i media sembrano far credere. Fù cosi che vennero aperti a Salerno diversi fascicoli sui soggetti predetti dalla PM Rosa Volpe e Luigi d’ Alessio. E proprio nel 2007 a dicembre compare Restivo sotto vari pseudonimi nel suddetto forum che nello stesso periodo ed esattamente il 14 ottobre dello stesso anno è oggetto di esposto da parte di Fabio Amendolara che riferisce di aver ricevuto una mail in cui gli si diceva di seguire il forum per avere la verità sul caso. Da quel giorno il forum è stato monitorato dalla polizia postale. Poco dopo Filomena Iemma rivela a Chi l’ ha Visto che in realtà Restivo e la sua famiglia sono originari di Erice (TP) e si appella ai cittadini della località siciliana per avere notizie su eventuali pregressi comportamenti strani del predetto che all’ epoca a quanto pare era un bambino. Il giorno seguente appare sul forum un certo Erice che aa raccontato che Restivo sarebbe stato a Torino e si è inventato che in quell’ occasione avrebbe conosciuto l’ autore della discussione e li avrebbe confidato dove fosse il cadavere di Elisa Claps. Ovviamente tutto falso ma Amendolara condivide tutto nei suoi articoli facendo persino il suo vero nome, la trasmissione Chi l’ ha Visto in un servizio di Giuseppe Rinaldi del 29 marzo 2010 fà altrettanto. Nessuno di loro però ha mai raccontato al pubblico che il 18 luglio 2009 lo stesso Erice aveva raccontato che erano state riaperte le indagini sul caso da parte della Procura di Salerno e che avevano iscritto Restivo nel registro degli indagati per omicidio ma soprattutto lascia chiaramente intendere che a breve sarebbe stato ritrovato il cadavere. Restivo si difende in vari modi e soprattutto al suo esordio sostiene che stà monitorando Amendolara e ciò unitamente a quanto vi ho già detto basterebbe a capire come sia arrivato al forum. Nessuna accusa al giornalista ma l’ imprudenza sua ha consentito a Erice di danneggiare persone estranee ai fatti. Lestesse notizie di Erice vendono poi divulgate autonomamente da Chi l’ ha Visto nel 2010 unitamente al fatto che proverebbero da una informativa coperta da segreto, prodotta dalla Questura di Potenza e inviata alla procura di Potenza all’epoca del delitto. E’ ovvio quindi che si tratti di notizie provenienti da "Toghe Lucane". Ci sarebbe molto altro da aggiungere ma mi llmito a concludere che i magistrati potentini inclusi i coniugi Cannizzaro-Genovese sono stati tutti prosciolti e che per la seconda volta l’ autore del forum a chiesto alla PM Rosa Volpe di ascoltarlo,alla prima non ebbe risposta, lo farà almeno questa volta?


Per approfondire leggetevi il documento:
http://carlovulpio.files.wordpress.com/2009/07/gip-salerno-de-magistris.pdf

http://www.antoniodipietro.com/documenti2/richiesta%20archiviazione_dm.pdf
 


OkNotizieVotalo su OK Notizie

Articoli Correlati

martedì 6 agosto 2013

Allerta meteo: in arrivo trombe d'aria tra stanotte e venerdì



E' in arrivo sull' Italia una profonda depressione da questa notte. L' impulso freddo in contrasto l' afa attuale produrràforti venti e grandinate su tutta la penisola. Si inizierà questa notte dal Piemonte e poi via verso nord-est e centro italia. Giovedì sarà la volta del Sud. Possibili trombe d'aria su Piemonte, Calabria Tirrenica e Sicilia. Qui a causa del mare molto caldo (27-28°) potrebbero generarsi trombe marine. Possibili frane al sud per le abbondanti piogge su terreni siccitosi.
Venerdì miglioramento da nord-ovest e temperature nella media.


OkNotizieVotalo su OK Notizie

Articoli Correlati

lunedì 11 febbraio 2013

Il Papa si dimette! E' la profezia Maya che si avvera in ritardo? O campagna elettorale?


Oggi, nel giorno di Big Snow ovvero il picco del maltempo, nel pieno o meglio nella fase cruciale della campagna elettorale che qualcuno vede oscurata dal Festival di Sanremo, alle 11,42 del mattino, durante il Concistoro, il Papa annuncia le sue dimissioni ovvero la sua abdicazione con effetti dal prossimo 28 febbraio ed entro tale data si dovrà convocare il Conclave per eleggere il suo successore.
Reggente dal 1998 al 2005 del potificato di Giovanni Paolo II e suo successore, lascia l' incarico per motivi di età anagrafica. Ma avrà anche qualche problema di salute? Un evento raro quasi unico ma non imprevedibile. Già alla sua elezione si polemizzò sull' età avanzata e sul fatto che non avrebbe retto a lungo.
Il pensiero và anche alla profezia Maya che non si avverò il 21 dicembre scorso e che prevedeva la morte del pontefice e l'elezione del primo santo padre di colore e la fine del Vaticano. Mah...possibile visto che sono in corsa per San Pietro molti sudamericani.
Di sicuro l' evento ha scatenato uno tzunami mediatico che ha oscurato tutte le altre notizie, comprese quelle sul maltempo che imperversa in tutto il paese, la campagna elettorale, la crisi economica e il Festival della Canzone Italiana. Che il Papa abbia meditato a lungo la scelta compiuta oggi non vi è dubbio, ma perchè annunciarla in un momento così delicato? Che voglia oscurare le elezioni e Berlusconi? Possibile visto che Chiesa e Pdl sono in rotta di collisione da poco prima che Fini se ne andasse (2010 ndr).  

Permettemi di chiudere sottolineando il vergognoso comportamento dei media che danno inopportunamente eccessivo risalto a questa notizia. Sarà anche come dice Giorgino al Tg1 speciale "che ha un giornalista non capita una notizia simile da 700 anni" ma in questo momento ci sono cose più importanti.

Votalo su OK Notizie

Articoli Correlati

domenica 17 giugno 2012

Allarme GdF su truffa telefonica in atto! Leggete la comunucazione


Non è la prima volta che mi ritrovo questo allarme su Facebook per cui fatelo girare. Il prefisso è della provincia di Asti. Come potete vedere il comunica è originale delle fiamme gialle.


OkNotizieVotalo su OK Notizie

Articoli Correlati

martedì 12 luglio 2011

Nuova frontiera del porno-business:Coppie gratis in Albergo in cambio video porno!


Il progetto è dell''imprenditore svedese Berth Milton ed è una genialata e non c'è da stupirsi che arrvi prprio dalla Svezia, uno dei paesi con la maggior libertà sessuale al punto che si fà sesso piire durante le lezioni di educazione sessuale a scuola e all' Università. 
L' odea consiste nel costruire centinaia di Alberghi dedicati alle coppie che vi soggiornerebbero gratis ma lasciandosi filmare dall' albergatore che poi si rivenderebbe sul mercato i video-porno amatoriali.

Che il porno fosse senza crisi lo sapevamo, che i video amatoriali stessero soppiantando quelli professionali con attori tutti rifatti anche, e sapevamo pure che il vouyerismo hard generava buoni affari. Infatti in questi anni sono proliferati molti siti con con camgirl e video amatoriali, così come sono proliferati i club scambisti (Club Privè ndr) con stanze dove si può fare sesso venendo spiati da altri clienti. Eppure quest' idea ancora non l' aveva avuta nessuno.  
E se state pensando che sia diffcile trovare coppie disposte farsi riprendere pur di non pagare l' albergo credo che vi sbagliate: oggi si spogliano un pò tutti e tutte, basta vedere Grande Fratello e gli altri reality per rendersene conto e se non vi basta pensate che esiste un fenomeno chiamato dogging che consiste nel fare sesso in un parcheggio o altro luogo pubblico con tanto di spettatori e che il naturismo/nudismo abbinato alla scambio di coppia è sempre più in voga. 
Vorrei aprire anch' io un albergo così in Italia chi mi finanzia? 

Incontri casuali per adulti, web-cam, video chat
Relazioni extraconiugali, chat.


Articoli Correlati

venerdì 15 ottobre 2010

Bonanni e la crisi della Cisl

In questi giorni ci sono state molte contestazioni spesso plateali e quasi sempre tacciate come violente all' indirizzo della Cisl.
Non voglio giustificare certi atti ma è ovvio che non si potranno evitare altri fatti simili semplicemente limitandosi ad una condanna decontestualizzandoli, come spesso accade, dalla situazione drammatica che il paese attraversa e dal comportamento del sindacato.
Siamo in una situazione in cui molte famiglie hanno problemi economici spesso acquiti dalla perdita del posto di lavoro di uno dei componenti.
In questo contesto il sindacato si divide: Cgil da una parte a fare resistenza per difendere i diritti dei lavoratori e Cisl e Uil dall' altra con una linea morbida che giustifica certi comportamenti dei cosidetti padroni.
E' in questo clima che i lavoratori sentendo distanti da loro Cisl e Uil e li contestano. La Cisl tra l' altro non alzato la voce quando è stato disdetto il contratto dei metalmeccanici da parte di Confidustria, ha firmato una proroga in deroga del vecchi contratto e si è schierata dalla parte di Fiat e contro la Fiom nella vicenda dei tre operai licenziati a Melfi.
Come può ora Bonanni lamentarsi di quanto accade al suo sindacato? Non ha senso, deve capire che la Cisl ha una crisi di consenso perchè come il PD è svoltata a destra: tornino entrambi a sinistra o la crisi sarà irreversibile.
In paese dove le imprese scappano all'estero e ci fan pagare più soldi per gli ammortizzatori sociali danneggiando chi davvero stà fallendo,in paese in cui c'è chi si suicida per aver perso il lavoro o l' azienda mentre molti altri evadono le tasse, serve la linea dura contro i furbi a difesa di chi lavoro a onestamente e chi non la persegue perde sempre mentre chi la segue come Grillo e Di Pietro ci guadagna.
Diversamente se chi deve difendere i lavoratori si mostra debole è ovvio che per certi facinorosi è facile fare proselitismo è far sfociare le proteste in violenza.

mercoledì 13 ottobre 2010

La Rai sospende Santoro: se non è censura perchè non fà lo stesso con Sciarelli e Paragone?

Oggi il direttore generale Rai, Masi ha sospeso per 10 giorni senza stipendio a partire dal prossimo 18 ottobre Michele Santoro facendo così saltare le due puntate di Annozero del 21 e del 28 ottobre danneggiando anche il resto dello staff che non c' entra nulla con eventuali scorrettezze del conduttore.
Il motivo sarebbe una critica ad una circolare aziendale sul contraddittorio in TV e un "vaffanbicchiere" all' indirizzo dello stesso Masi il quale giudica l' suo della TV di santoro pesonale e la battuta "offensiva e gratuita".
Ovviamente tutti contrari inclusi i sindacati, la FNSI, il presidedente della commissione parlamentare di viglilanza Rai, Zavoli e il presidnte Rai Garimberti nonchè un paio di membri del CdA. Condividono solo PdL e Lega (e ti pareva ndr...).
Dato che il provvedimento colpisce non solo il conduttore ma anche lo staff e il programma, come si fà a non vederlo come censura?
Ma poi mi chiedo se è grave un vaffanbicchiere? Cosa dire allora di quanto fatto da Federica Sciarelli mercoledì scorso a Chi l' ha Visto anunciando in diretta che lo zio di Sarah Scazzi era stato arrestato e aveva confessato il delitto proprio mentre erano collegati con la mamma di Sara a casa della cugina Sabrina Messeri figlia dell' assassino. E' possibile che un conduttore dica in diretta TV ad una madre tua figlia è stata uccisa e ad una ragazza tuo padre è l' assassino?
Ma ancora: come ho già scritto in un precedente articolo il conduttore di L' Ultimaparola , il leghista ex direttore de La Padania, Gianluigi Paragone, ha impedito durante la puntata del 24 settebre scorso ad un ex parlmantare di An di rispondere ad un esponente di Futuro e Libertà che chiedeva su che base valutasse in 1 milione di euro la casa di An a Montecarlo ora in affitto a Giancarlo Tulliani cognato di Fini.
Quindi chiedo a Masi: perchè sospendere Santoro e non prendere iniziative contro la Sciarelli e Paragone?
E' chiaro che si colto la palla al balzo per fare censura preventiva contro Annozero a favore di Berlusconi e per se Masi vuole dimostrare il contrario o ritira il provvediment contro Santoro o lo applica anche a Federica Sciarelli e Gianluigi Pargone

venerdì 1 ottobre 2010

Attentato Belpietro: finiano, evasore o bufala?

Questa notte Maurizio Belpietro direttore di Libero testata vicina a Berlusconi, sarebbe rimasto vittima di un tentato agguato alla sua persona.
Subito dopo il suo rientro a casa appena chiusa la porta (riferisce testualmente il direttore di Libero) un uomo sui 40 anni con la camicia della GdF avrebbe puntato una pistola inceppatasi al momento di sparare, contro il caposcorta (ne ha una da 8 anni) che avrebbe esploso a sua volta tre colpi in aria mettendolo in fuga: gli agenti della scorta ben 4, non sarebbero riusciti a bloccarlo
La Procura ha aperto un inchiesta con l' ipotesi di tentato omicidio del caposcorta a carico di ignoti.
La cosa presenta aspetti strani: un attentatore che non spara Belpietro ma lo lascia entrare in casa prima di intervenire, un caposcorta che vedendosi puntare contro una pistola spora in aria invece che all' aggressore e 4 agenti della Polizia che si lasciano sfuggire un attentatore nell' androne di un palazzo. Scusate sembrerò pazzo o patetico, ma sembra una messa in scena, una bufala.
Già da ieri infatti il PdL attaccava Di Pietro per il discorso tenuto mercoledì pomeriggio alla Camera ed oggi hanno rilanciato imbastendo una campagna d' odio nei confronti di Di Pietro e Beppe Grillo ai quali và tutta la mia solidarietà per questa strumentalizzazione di cui sono vittime.
Chiaramente l' attentato se è tale và condannato, ma stigmatizzando il fatto che Belpietro come suoi altri illustri colleghi vicini al Premier non fanno giornalismo ma attività sputtanatoria a mezzo stampa e dossier e devono quindi assumersi la responsabilità di aver costruito odio attorno a se stessi e scusarsi con gli Italiani.
E' sbagliato partire dal presupposto che l' attentato sia per forza di sinistra: potrebbe trattarsi di un evasore incazzato che non ha gradito i riflettori puntati su Santa Lucia, potrebbe essere la reazione del vero proprietario della casa di An a Montecarlo, può essere un finiano o anche la mafia che in Sicilia è spaccata come il PdL, magari un avvertimento a difesa di Lombardo? (MpA).
Il comportamento del PdL che strumentalizza l' attentato sempre che non sia una bufala, è vergognoso e istigatore di altra violenza.
Ma anche fosse un attentato di sinistra, non si può criminalizzare chi protesta solo perchè la pensa diversamente dal Governo, in questo modo, in paese dove esiste un grande disagio sociale, si alimentano i tumulti! Se stiamo tornando agli anni di piombo è colpa del centrodestra e di Berluconi.

martedì 10 agosto 2010

Reintegrati i lavoratori-sindacalisti licenziati da Marchionne

Come ricorderete nei giorni scorsi la Fiat aveva licenziato 5 lavoratori (3 a Pomigliano e 2 a Mirafiori) sindacalisti Cgil per rappresaglia contro il sindacato.
Oggi il Giudice del lavoro presso il quale si erano rivolti i tre di Pomigliano, ne ha ordinato l' immediato reintegro.
Il motivo com' era logico è la totale assenza di giusta causa o giustificato motivo (art. 18 legge 300/1970 Statuto dei Lavoratori) e il comportamento della Fiat è stato ritenuto "antisindacalista" ovvero una ripicca contro laCgil.
Spero sia solo l' inizia di una lunga serie do condanne per la Fiat Made in Marchionne.
Chiudo con un appello: se la Fiato chiude in Italia smettiamo di comprare le loro auto e boicottiamoli: ovvimante l' appello è valido anche per chi vive all' estero!

lunedì 3 agosto 2009

Nasce su Facebook gruppo anti-fascista!


Pubblico quì il post d'esordio di un Gruppo Anti-Fascista neonato su Facebook e il link per aderire. Io ho aderito con convinzione specialmente dopo aver visto un gruppo fascista contro carlo Giuliani!


GRUPPO ANTIFASCISTA, IN MEMORIA DEI PARTIGIANI E DELLA RESISTENZA.

"Cari amici sapevo di poter contare sul vs. orgoglio e vi ringrazio, ma la battaglia deve continuare perché siamo a rischio delle libertà fondamentali.
Berlusconi sta usando molti metodi fascisti: la demagogia, gli slogan, la costruzione del consenso grazie alla manipolazione con i mezzi di informazione, l'arroganza, la violenza verbale, il razzismo e per ultimo le ronde. E i fascisti che prima si nascondevano adesso hanno ripreso coraggio sentendosi legittimati da questi governanti: vogliamo continuare a osservare passivamente l'ESCALATION come già fece la sinistra negli anni 20 o vogliamo farci sentire? 3.700 persone son poche ancora poche per farsi ascoltare ma se diventiamo molte migliaia.... e allora bisogna attivarci democraticamente per passare la voce amico per amico, casa per casa ed unirci sotto questa unica bandiera che rappresenta tutti gli antifascisti, da don Sturzo a Che Guevara. Invitate tutti i vostri amici a questo gruppo. Signori alziamoci in piedi in omaggio alla nostra unica bandiera Antifascista. ORGOGLIO ANTIFASCISTA"

Per rispondere a questo messaggio, segui il link in basso:
http://www.facebook.com/group.php?gid=113898238248

domenica 21 dicembre 2008

Da Natale all' Epifania nuova ondata di Freddo e Neve!

Chi sperava un una vacanza di Natale all'insegna del bel tempo resterà deluso almeno in parte.
Una nuova ondata di Freddo e Neve è in arrivo sull' Italia dopo la tregua di questi giorni e i 3 metri di neve caduti al Nord la scorsa settimana.
Da domani temperature in picchiata e la sera del 25 una perturbazione proveniente dall' Est Europa apportera nuove nevicate, anche in pianura centro nord ed a quote collinari al centro ed al sud.
L'ondata durerà almeno fino al 3 gennaio con temparuture al di sotto della media stagionale, al Nord sono infatti previste temparatura massime di 0-1°C e minime intor ai -7° C.
Una mazzata per gli operatori del turismo che nonostante la neve, rischiano la chiusura delle valli alpine per pericolo valanghe.
Una vera e prproia beffa per i gestori di impianti sciistici e alberghi ontani: da anni non si aveva un inverno così regolare ed ora che c'è tra la crisi e l'allerta valanghe si rischia una nuova stagione di vacche magre.
Festività bagnate e all'insegna del maltempo sopratutto il Capodanno che con questa crisi molti passeranno comunque a casa. Prudenza quindi per chi deciderà di mettersi in viaggio per passare fuori casa le prossime festività natalizie..

domenica 2 novembre 2008

La verità su Piazza Navona



In questo video tutta la verità sugli scontri di Piazza Navona fra studenti ed FdO, provocate da quest'ultima con l'aiuto dei soliti fascistelli . Inverosimile vedrete i poliziotti lanciare bottiglie spranghe ed altro ancora!

Diffondete il video più che potete e mandatelo per mail ai redattori dei Tg chiedendo di mandarlo in onda!

Ecco il link dove troverete il codice html di questo video: http://it.youtube.com/watch?v=5wTeI_tatoY

Oppure copiate il codice html da quì:

venerdì 31 ottobre 2008

Falsa Notizia al Tg2

Oggi al Tg2 delle 13.00 è stata data una falsa notizia: parlando infatti degli scontri avvenutu ieri in piazza Navona a Roma fra Studenti e Polizia, si è fatto credere che il tutto sia stato organizzato e messso in atto dai centri sociali di sinistra, menzionando che vi fossero dei militanti di estrema destra che avrebbero reagito per difesa.
Nulla di più falso: dalle immagini pubblcate da molti studenti su Youtube e trasmesse ieri da Annozero, si evince che ad attaccare per rprimi siano stati i soliti sbirri esaltati dopo atimi di tensione da loro stessi provocati con blocchi assolutamante immotivati, visto la pacificità della manifestazione fino a quel momento.
Probabilmente c'è dietro un disegno politico per sminuire le manifestazioni degli studenti contro la Gelmini e il suo famigerato decreto 137. Inoltre la perdita di consenso del Governo porta Berlusconi ha ricominciare con solita tattica denigratoria contro la Sinistra.
Fanno bene gli studenti a denunciare il tutto tramite Youtube ma servono maniere più forti: vere e prorie denunce alla Magistratura con tanto di nomi e cognomi: vi offro il primi: Gianni Riotta!
Ebbene si Riotta e il suo staff hanno commesso un reato nel dare quella falsa notiza (pensandoci bene anche più di uno), quindi è ora che ci si ribelli a questo malagiornalismo da regime fascista e lo si faccia usanod le maniere forti pur restando nella piena legalità.
Avanti quindi con le denunce e controlliamo tutti i media, il Tg2 è il primo ma probabilmente altri Tg e giornali faranno lo stesso nei prossimi giorni. Accogliamo dunque questa ennesima nuova sfida e teniamo alta la guardia!
Un altro consiglio agli studenti: non cedete alle procazioni degli Acab ( farete il loro gioco e quello del Governo)e se vi impediscono di andare a protestare nelle vicinanze di qualche luogo istitutzionale ricordategli la Costituzione vi dà il diritto di muovervi liberamente sul territorio nazionale! Sciogliete il corteo e ricomponetelo alla meta.
Se vi oppongono l'esistenza di una limitazione imposta dal Prefetto o dalla Questura od altra autorità chidete di mostrarvi il documento scritto e controfirmato dall'Oragano che la presiede, se non lo fanno non vi possono fermare, se lofanno contattate l'autorità in questione e chidetene conferma: potrebbe essere un falso scritto la PC da un Poliziotto o da un Carabiniere.
Munitevi di numero di telefono delle Questure, Prefetti e sSegreterie del Sindaco delle vostre città, munitevi di numero telefonico dei Ministeri degli Interni e della Difesa ed la minimo problema non esistate a rompergli le scatole ed ha chidere conferma di quanto vi riferiscono le FdO.

Per completezza di informazione vi riposrto quì gli articoli 13, 16, 17 e 18 della Costituzione Italiana:



Art. 13.
La libertà personale è inviolabile.Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.
In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l'autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all'autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.
È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà.
La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.


Art. 16.
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.
Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge.

Art. 17.
I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi.
Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso.
Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica.

Art. 18.
I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale.
Sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare.


Se qualcuno delle FdO vi ferma ricordaevi che:

  1. Non vi possono perquisire all' aperto
  2. In caso di perquisizione ci dev'essere il vostro avvocato, dei testimoni e và redatto un verbale
  3. Il fermo può durare al massimo 24 ore e và convalidato da Gip su richiesta del PM entro 24 ore dall'inizio
  4. In caso di fermo se non onvertito in arresto dovete essere rialsciati entro 48 ore dall'inizio della detenzione
  5. Avete diritto ad essere interrogati entro 24 ore dell'inizio della detenzione e solo alla presenza di un avvocato
  6. Le legittima difesa è contemplata anche nei confronti di FdO
  7. La perquisizione dev'essere disposta dall'autorità giudiziaria e come tutti gli atti può essere contesta e rifiutata se non adeguatamente motivata

Ciò premesso buon lavoro a tutti voi!

venerdì 17 ottobre 2008

Appello a Roberto Saviano: resta in Italia, andarsene sarebbe una mezza sconfitta!

Lo scrittore di Gomorra, Roberto Saviano ha deciso di trasferirsi all'estero per "riprendersi la sua vita" : la decisione è stata presa dopo che un pentito aveva riferito che si stava preparando un attentato modello Capaci (quello in cui morì Falcone con la mogli ed altri 5 agenti della sua scorta) ai danni dello scrittore. I Casalesi lo vogliono morto.
Da parte mia innanzitutto un ringraziamento a Saviano per il coraggio avuto nello scrivere il libro, in secondo luogo tutta la mia solidarietà e l'augurio di superare questo momento.
Ma gli rivolgo anche un' appello pubblico: resta in Italia.
Comprendo la sua situazione e coma possa sentirsi ma andare via dall' Italia vorrebbe dire creare un bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto: lui lo vede il mezzo pieno ovvero il riprendersi la pro vita (forse, in quanto la mafia a tentacoli dappertutto come ci insegnò la saga Tv La Piovra).
Come dice Maroni non sarebbe al sicuro nemmeno fuori dall' Italia. Maroni però mi indigna perchè con la sua frase "Saviano non é il simbolo me è un simbolo della lotta alla Camorra" sembra sminuirlo, lo sottolinea anche il tono seccato con cui il Ministro pronunciava tali parole: sembra quasi gli dia fastidio che in tema sicurezza e lotta alla criminalità Saviano sia più popolare ed amato di lui dal popolo Italiano.
Tornando all'appello credo che Roberto Saviano debba restare in Italia: quindi Roby non te ne andare!!!
Mi permetto di darti del tu perchè siamo sostanzialmente coetanei! hai tutta la mia solidarietà e sostegno morale ( per quello che possa servire): ti chiedo solo di non far vincere la Camorra!

lunedì 29 settembre 2008

Ammazzatecitutti.org ha solo un mese di vita, forse meno! Aiutiamoli a combattere la Mafia!





Ammazzateci tutti , l'associazione giovanile anti-mafia nata nel 2005 in Calabria dopo l'omicidio di Fortugno esponente della Margherita, rischia di chiudere per mancanza fondi.

Essi, come specificato nell'editoriale del sito Ammazzatecitutti.org non ha voluto l'appoggio di aziende e/o movimenti politici, ecc. per non doversi infognare nella malapolitica e per questo ora pagano questa scelta coraggiosa rischiando di chiudere per mancanza fondi e dovendo risarcire dei danni a terze parti.

Ora si cercano volontari dispoti a sostenere economicamente tramite donazioni la loro lotta alla mafia che poi è anche la nostra. Chi può gli dia una mano!

Personalmente gli ho suggerito di inserire della pubblicità nel loro sito che registra circa 50000 visite al giorno. Non se seguiranno il consiglio ma se così fosse consiglio a tutti di cliccarci sopra per consentire a questi giovani Calabresi di andare avanti nella lotta alla Mafia!

domenica 28 settembre 2008

Progetto 10^100 : la Politica del Fare!

Lo CSEA di Orbassano (TO), un Ente Pubblico citato in uno dei miei progetti.


Google in occasione del suo decimo compleanno ha organizzato un concorso di idee chiamato 10^100 (pronunciato 10 alla 100esima).
Può parteciparvi chiunque inviando un idea ovvero un progetto per migliorare la vita di tutti noi al seguente link: http://www.project10tothe100.com/intl/IT/how_it_works.html
Tutte le idee inviate entro il 20 Ottobre prossimo verranno votate fino al 19 Gennaio 2009.
La migliore verrà finanziata con un budget di $10'000'000 pari e 7'000'000 di Euro circa!
Parteciapiamo numerosi e dimostriamo a questi politicanti Italiani come si davvero la politica del fare!
Io ho già inviato due progetti denominati Progetto Lavoro-Formazione per dare l'opportunità di trovare lavoro a 3500 persone e Beinasco Energetica consistente nell'istallare pannelli fotovoltaici di seconda generazione per 2300kwp. Se non avete idee vostre, sostenete le mie.
Esiste inoltre la possibilità anche laddove non si vincesse di essere ugualmente finanziati da qualche organizzazione interessata ugualmente al progetto.