Promuovi il tuo sito

Libri Verità: quello che i media non vi hanno mai detto e mai vi diranno!
 https://play.google.com/store/books/details?id=MCpADwAAQBAJ 

https://play.google.com/store/books/details?id=xvJUDwAAQBAJ Solo su Google Libri e Google Play a €19,90 Clicca la foto per acquistare

domenica 9 marzo 2008

Come fà il Papa a parlare di dignità?

Oggi il Papa al tradizionale Angelus domenicale ha affermato: "L'uomo rimane uomo con tutta la sua dignità, anche quando è un ambrione o in stato di coma".
La frase in se non è male ma è chi la pronuncia che ne fà un uso distorto: che dignità si può dare all'accanimento terapeutico che la Chiesa propina?
E' dignitoso obbligare una donna a mettere al maondo un bambino malato a rischio della sua stessa vita?
E dignitoso triservare macchina salvavita ad un uomo senza speranza sottraendo le stessa a chi ne ha più bisogno?
E disgnitoso imporre la morale cattolica a chi segue un altra fede o non crede affatto?
Ovvio che non lo è.
Inoltre il papa nel suo discorso per la sapineza scrisse che "nessuno è posrtatore sano di verità" ma allora perchè proio il Papa si eleva a tale portanza facendo simili affermazioni?
Chi è lui per stabilire al di sopra di tutti ciò che è degno e ciò che non lo è?
Non lo può fare! Lui è messaggero di Dio ma spesso erra e si erge a Dio stesso distorcendone il Verbo.
Và infine registrata la solita intromissione di Bertone che tenta condizionare la campagna elettorale specie quella dei laici inventandosi una mancanza di rispetto dei leaders nei confronti della Chiesa.

Berlusconi Insulta perchè ha paura...e si alzano i toni

Ieri Berlusconi ha alzato i toni della campagna eletorale insultando gli avversari del PD: ne ha definito il programma carta straccia e lo ha stracciato in pubblico in segno di sfregio al PD inoltre ha fatto una affermazione che non offende solo Veltroni ma 1/3 degli Italiani: "lui non è nemmeno laureato ma solo diplomato" cosi Berlusconi si è espresso nei confronti di Veltroni.
E che c'entra il titolo di studio? Solo perchè lui è laureatoin Economia e Commercio? Ma ha sempre dimostrato di non capire nulla di economia!
Così si offende quel 35% di italiani che possiede un diploma ma non è laureato e tutto questo per non perdere le elezioni? Che schifo!
Berlusconi infatti ha paura di perdere e lo dimostrano alcuni fatti:
  1. Ricomincia a parlare di sondaggi e si inventa 10 punti di vantaggio (solo un sondaggista lo dice per tutti gli altri sono 6)
  2. Parla di voto utile nel tentativo che di evitare una fuga di voti dal PPL a La Destra e UdC
  3. Alza i toni e isulta avversari ed elettori per attirare l'attenzione
  4. Atacca la par-Condicio per paura del confronto contro tutti

Veltroni però ha dato una risposta da gran signore dicendo "Noi non strappiamo ma semmai leggiamo e rispettiamo".

Bertinotti parla di politica violenza ed anche Storace e casini criticano Berlusconi.

A proposito di par condicio và detto che quest'anno non ci potrà essere un facci a faccia Berlusconi vs Veltroni ovvero una cosa a due , ma avendo vari candidati premier, si dovrà fare un faccia a faccia multiplo con il risultato che Berscuni dovrà avvrontare una decina di avversari insieme e son sarà faciel.

Dunqu è il caso di dire buon Helter Skelter a tutti!

Và resgistrato in fone l'attacco dei piccoli partiti ai media ed al garante della Par Condicio AGCom per non aver dato l'oro lo stesso ampio spazio che viene dato a PD e PDL.IN testa fra tutti Di Pietro che chiede il rispetto della parità fra concorrenti! Auguri Di Pietro!


lunedì 3 marzo 2008

Elezioni: depositati 177 simboli

Ieri 2 marzo era il termina ultimo per presetaare i simboli di partito da mettere sulla scheda elettorale. Sono stati ben 177!
Ovviamante molti verranno eliminatiper vari mtivi: non riusciranno a raccogliere le firme, saranno esclusi per incompatibilità e 18 simboli non ci saranno perchè fanno capo ai partiti del PDL che andranno sotto un unico simbolo...forse.
Ma la cosa interessante è la fantasia e l'esistenza di simboli interessanti come "Lista del non Voto" e "Amici di Beppe Grillo" ,ma anche doppioni dei Verdi e un PdP somigliante in toto al PdL.
Con tutti questi simboli anche se una parte verrà eliminata e non li troveremo sulla scheda una cosa è certa: ci sarà una forte frammentazione del voto a dannno dei due maggiori scheramenti.
Si tornerà indietro si 21 anni al 1987 quando per effetto della caduta del governo Craxi si andò alle elezioni anticipate e ci fù un vero disperdio di voti che preoccupò a tal punto damettere in secondo piano quel 17.1% stori del PSI e il contemporaneo crollo del PCI al 13.3% conseguente alla cosidetta Perestrojka!

Una coalizione 2 programmi!

In 20 anni che seguo la politica (iniziai a 12 anni) pensavo di aver visto di tutto ma sembrereba di no.
2 giorni dopo l'uscita del programma del PPL ne esce uno della Lega Nord decisamante diverso.
Esso tratta punti non compresi in quello PPL come il federalismo. La lega punta con mezzi democratici ma in subordine non democratici a realizzare quel federalismo bocciato dal referendum 2006 insomma và contro un intero paese e la sua volontà.
Ma sopratuttto è allucinante il fatto che due partiti coalizzati vadano al voto con 2 diversi programmi: quel dei due realizzeranno? Andranno d'accordo o la Lega ricatterà il PPL minicciando l'uscita dalla coalizione che a perere di Bossi non lo convince molto?
Il PPL poi nel suo prgramma affronta questioni on toccate dalla lega come la detassazione degli straordinari o la riduzione ICI. Inoltre il programma PPL costa 50 miliardi di troppo (87 mld) rispetto alle risosrse disponibili (33 mld) quindi è imrproponibile.
Per berlusconi vanno registrati 2 intoppi: il leader DcA Rotondi che dichiara che con il suo 1% vuole avere pari dignità nel PPL e la risposta bella e convncente di Di Pietro alla prposta di Fini di ieri.
Va detto che anche che Rotondi ha sottolineato di essere l'unico a non aver depositato il prprio simbolo a differenza degli altri 18 che compongono il PPL: segno che tira aaria di divisione post voto o che quanto meno non sono tutti convinti di questa fusione per ora solo elettorale.
Ma tornando a Fini,ieri ha infatti proposto una cosa non contenuta nel programma che è il lavoro come pena alternativa al carcere: bella proposta,utila anche al reinserimanto del detenuto nella società a fine pnea ma è inapplicabile e gistamante Di Pietro commenta così "E' assurdo dire che il detenuto debba andare a lavorare per pagare il danno che ha compiuto alla società, quando nemmeno i giovani che non hanno commesso reato trovano lavoro" e chiosa " Vorrei trovare l'imprenditore che dà lavoro e paga un detenuto quando non c'è lavoro per i nostri giovani" e poi " per far lavorare un detenuto ci vorrebbero 10 poliziotti che controllano: e quanto ci costano?" infine " Le sparate grosse hanno le gambe cosrte".
Io aggiungereI : ma siamo prprio sicuri che ciò valga la nostra sicurezza: molti aprofittano di permessi premio,semilibertà per cmmettere reati: ad esempio un certo Angelo Izzo era fuori per lavoro quando uccise ancora: la gente capirebbe una proposta simile? Direi di no anche se non è malvagia.