Promuovi il tuo sito

Mattarella non firmare: fermiamo il golpe burocratico del governo!

Chiedi a Mattarella non firmare il decreto "Sicurezza"!

  • Not in US? United States
  • Loading
    Sponsored by: Ultima generazione
    Additional Sponsors: Organizzazione Studio Agitazione

    Libri Verità: quello che i media non vi hanno mai detto e mai vi diranno!
     https://play.google.com/store/books/details?id=MCpADwAAQBAJ 

    https://play.google.com/store/books/details?id=xvJUDwAAQBAJ Solo su Google Libri e Google Play a €19,90 Clicca la foto per acquistare

    domenica 23 novembre 2008

    Crolla scuola a Rivoli (TO), 1 morto, colpa dei tagli alla scuola!

    In fotografia l' aula della tragedia dopo il crollo.


    Ieri mattina a Rivoli in provincia di Torino in Val di Susa è crollato il tetto di un Liceo, il Darwin. Un 17enne è morto, un altro rischia la paralisi e altri 16 ragazzi sono rimasti feriti. Alcuni gravemente.

    Un tragedia dovuta alla fatiscenza dell' Istituto a sua volta causata dalla mancanza di fondi dovuta ai continui tagli che i vari Governi passati hanno effettuato sulla scuola e che anche l'attuale Governo vorrebbe fare.

    Ciò è un monito alla Gelmini, che si è recata stamane sul luogo della sciagura, sugli effetti che i suoi tagli potrebbero produrre: quindi ci ripensi e blocchi tutti. La Gelmini lo spaiiamo è lì per aver fatto qualche favore a Berlusconi e per essere la nipote del famoso Don Gelmini, è ovvio che sia una incompetente e l'incoscienza di tagliare i fondi dimostra che non conosce il degrado della scuola.

    I Sindacati accusano i precedenti Governi, Berlusconi risponde che si tratta di semplice fatalità minimizzando l'accaduto, ed è polemica politica. Intanto infuria la protesta studentensca. Oggi un gruppo di studenti ha fatto irruzione al Torino Film Festival.

    Intanto i comuni corrono ai ripari, il vicino comune di Beinasco ha aumentato i fondi per la scuola ed in particolare il tempo pieno. Di fatto i tagli alla scuola fanno effetto federalismo: ciò che non paga lo stato centrale ricade sugli enti locali.

    Se passasse la riforma Gelmini tragedie come questa non sarebbero più prevenibili e potrebbero ripetersi. Attiviamoci contro i tagli a scuola e Università!

    Nessun commento: