Gli irresponsabili poltronisti del centrodestra
Con il risultato del Referendum che vede uscire vittorioso
il No e perdente il suicida Renzi, quest’ ultimo si è dimesso assumendosi la
responsabilità di tale sconfitta. Certo è colpa sua perché disse che si sarebbe
dimesso in caso di vittoria del NO ed è stato di parola. Molti hanno votato NO
per avere le sue dimissioni e non certo per la riforma costituzionale che molti
non conoscevano. Io ho votato NO ma contro la riforma e l’ineleggibilità del
Senato. Chi invece non si assume le sue responsabilità è quella parte del
centrodestra che ha sostenuto il NO ovvero Fratelli d’ Italia, Lega Nord e
Forza Italia. Berlusconi una settimana prima del referendum aveva pure detto
che il 5 dicembre ci avrebbe fatto sapere se lasciava o meno la politica invece
al 12 non ne sappiamo ancora nulla. Il problema ora è che si dovrebbe andare al
voto in tempi brevi per il bene del paese ma abbiamo per effetto del risultato
referendario due leggi elettorali: il Porcellum per il Senato e l’ Italicum per
la Camera. Il
primo già rimaneggiato dalla Corte Costituzionale che il 24 gennaio prossimi
dovrebbe fare altrettanto con la seconda. Se si votasse oggi a prescindere
dall’ esito delle elezioni non si avrebbe maggioranza al Senato o maggioranze
diverse nei due rami del parlamento con la conseguenza di un paese
ingovernabile. Gli unici ad assumersi questa responsabilità tra i vincitori
sono stati i 5 Stelle che hanno proposto un disegno di legge che estenda l’
Italicum al Senato. Gli altri sono impazienti di andare al voto con qualunque
legge per calcolo di partito. Meloni e Salvini infatti avrebbero più voti e
poltrone rispetto ad oggi. Cadreghisti! Non posso quindi fare a meno di
elogiare il nascente Governo Gentiloni e la sua maggioranza (la stessa di
Renzi) per essersi assunta, almeno nelle intenzioni, la responsabilità di
traghettare il Paese verso una elezione certa con un futuro Governo Politico
eletto dal popolo e con una maggioranza certa.
Mi piace l’ idea dei Pentastellati e ne ho diffusa una simile sui social nelle pagine dei vari leader politici (eccetto Salvini che mi
ha bloccato in quanto comunista). Il centrodestra si prepara a osteggiare il
Governo e mi chiedo se parteciperà alla formazione di una nuova legge
elettorale. Sparano a zero sulla croce rossa. Berlusconi ballerino è passato
dal proporre un governo di scopo (in attesa che Strasburgo possa accogliere il
suo ricorso e ridargli l’ eleggibilità) a non si sa cosa fra elezioni
anticipate e uno strano governo. Salvini e Meloni intanto continuano a non
scaricarlo benché vada in direzione diversa dalla loro. Posso solo apprezzare
in parte la proposta di Pisapia di riunire le sinistre fuori dal Pd (con
Tsipras alle Europee andò bene) ma a differenza dell’ ex. Sindaco di Milano
senza alleanza con il PD a meno che non scarichi Alfano e company e torni a una
politica stile vecchi PdS.
Votalo su OK Notizie
Articoli Correlati