Reddito di cittadinanza: non verrà dato direttamante ma attraverso una crrta che vieterà alcune spese definite immorali (avrebbe anche senso se non fosse troppo restrittiva) ma sopratutto viene ritirato ciò che acanza e questo comporterebbe consumi minori del prosepattato e minore crescita. Vi è poi la discrimante della prima casa: se sei prorietario invece di 780 euro te ne danno 400 e potresti non averlo se l' Isee familiare e più alto di una determinata soglia. Se fosse troppo bassa molti aventi diritto non sarebbero più tali.
Pace fiscale: la rottamazione è il copia-incolla di quelle precedenti e come loro non tinee conto della morosità incolpevoli. Si realizza per utti ad eccezione delle cartele oltre i 500-mila o un milione. Quindi un aiuto agli avasori ma sopratutto non sblocca risorse private da investire. Chi non può pagare perchè non ce la fà dovrà farlo comunque in rate sempstrali per 5 anni. Le Pmi e le famiglie quindi restano a rischio.
Quota 100 per le pensioni: Il numero dei pensionandi sarà quello prospettato ma sicuramante non avremo un numero di giovani assunti pari o superiore a ad essi ma sarà inferiore e non vi saranno assunzioni se prima non veranno stabilizzati i dipendenti a tempo determinato. IL rapporto stimabile di un neo assunto ogni 2-3 pensionandi sopratutto nelle grandi aziende.
Flat tax: oltre ad essere uno sconto fiscale per i redditi oltre i 28000€ ed in particolare per over 75000 non comprende la famosa promessa no tax area a 12000€ e ciò avrà come effettto un accumulo di danaro sui conti correnti dei benestanti
Nuova Ires: anche questa come la flat tax rischia di essere un flop. Benchè sia meritocratica e moralmente giusta i suoi affetti sonon collegati al reddito di cittadinanza: non vi saranno investimenti se sale la domanda interna, inoltre le grandi mprese probabilmente non solo non investirano ma dirotteranno all' estero i maggiori utili come sempre accaduto.
Il rischio più grande di tutti però è rappresentato dal terrorismo econmico di Moscovici, Dombrovskis, Renzi, Berlusconi e Junker nonchè dall agenzie di rating che danneggerebbero l' Italia a favore degli speculatori che le pagano. Sono infatti aziende private. I soggetti di cui sopra fanno apparire la questione di cui sopra molto peggio e inducono i mercati alla fibrillazione per imporre al Governo di eliminare il reddito di cittadinanza che avrebbe come effetto la riduzione della precarietà cosa non gradita ale multinazionali che da sepmpre pilotano la politica in Ue come in Italia e negli altri paesi ricchi come Usa, ecc. Ciò spiega la perdita delle borse e la risalita del spread! Gli investitori snon terrorizzati da questi signori e non dalla nostr apolitica economica.
Nota finale, da uomom di sinistra mi fà scifo la posione di Liberi e Uguali che si unisce alla cassander allarmistiche di Ue e opposizione italiana. Criticare si ma con distinguoprecisi dal resto dell' opposizione.
